Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Ben diversa la produzione attuale da quella precedente e passata, estremamente vasta e variegata, di documentazione della propria ricerca, al femminile singolare, in una continuativa incessante scrittura bilingue, di un intero trentennio, di illustrazione delle sue teorie verificate con precisione, seppur innovative e di avanguardia, che si riversavano nella progettazione dei sistemi informativi e nella delineazione di una progressiva educazione alla multimedialità attiva.
Fu pioniera sempre impegnata nel sociale, dedicata a promuovere il senso di responsabilità nella produzione di interfacce calibrate, rispettosa delle diversità, arrivando quindi a coniare appositamente in una specifica voce enciclopedica, quella della letteratura computazionale italiana.
Graziella Tonfoni scrive oggi letterariamente, saggi scientifici in lingua italiana, una Economia Saggistica, che sviluppa con stile del tutto diverso da ogni sua precedente scelta retorica, proprio per evidenziare come il secondo decennio del terzo millennio nella società dell’eccesso di informazione abbia caratteristiche del tutto diverse, che si riversano nell’ andamento a balzi di questa epoca e crisi economica attuale.

Ecco le sue ricerche recentissime, composizioni in tempo reale, e pubblicazioni del 2012.
Nelle sue tre monografie a trilogia precisamente:
Tonfoni G., 2012, Compositio Brevis, Alma Mater Studiorum Digital Library & Asterisco,Bologna, pp.1-63

Tonfoni G., 2012, Complicatio Lata, Alma Mater Studiorum Digital Library & Asterisco,Bologna, pp.1-40

Tonfoni G.,2012, Oratio Orbis, Alma Mater Studiorum Digital Library & Asterisco, Bologna, pp.1-39
L’autrice evidenzia gli attuali problemi, le innumerevoli contraddizioni della realtà tecnologica omologante, propone soluzioni, che sono del tutto distinte, diverse ed indipendenti rispetto alle sue proposte didattiche del passato, elabora accuratamente metodi nuovi, verificandone l’esattezza, giorno per giorno, bilanciandoli ‘ecologicamente’, ovvero in relazione al contesto culturale cui si applicano, per  ristabilire equilibri cognitivi, già perturbati da accelerazioni e frettolosità inutili.
Dato il cambiamento epocale avvenuto, suo malgrado, la scienziata dell’informazione, non può più ricorrere alle sue metodologie, teorie, tecniche del passato trentennio, ma deve prendere atto della condizione frastornata attuale, della confusione vigente, e quindi ripartire daccapo, ogni giorno per spiegarsi ai nativi digitali, o agli adulti  digitalizzati, che sono già cognitivamente del tutto mutati, e che rischiano di non sapere più ascoltare, né comprendere dato l’eccesso di rumore e di offerta informativa senza alcun filtro.
Nei suoi cinque saggi ovvero una trilogia più una appendice, precisamente:

Tonfoni G., 2012, Teorie scientifiche in migrazione e fenomeni lessicali di ritorno. Brevi cenni per ulteriori riflessioni, in: ‘Altrove’, Rivista di storia ed intercultura, Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, Lucca, n. 7, gennaio-giugno 2012, pp. 1-11.

Tonfoni G., 2012, Le scritture complesse della migrazione intellettuale di ritorno: la ricompattazione di un patrimonio di missive scientifiche espresse in stile letterario, in ‘ Altrove’, Rivista di storia ed intercultura, Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, Lucca, n. 7, gennaio-giugno 2012, pp. 12-50.

Tonfoni G., 2012, Nuove forme di citazione bibliografica:criteri stabili per una catalogazione post-europea, ed Appendice, in ‘Altrove’, Rivista di storia ed intercultura, Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, Lucca, n. 7, gennaio-giugno 2012, pp. 51-94.

Tonfoni G., 2012,  Nuove competenze per il lettore post-europeo: selezioni scientifiche e adattamenti letterari in bilico fra composizionalità discontinue e leggibilità piatte, in: ‘Altrove’, Rivista di storia ed intercultura, Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, Lucca,supplemento al n. 7, ottobre 2012, pp.1-44.

Tonfoni G., 2012, Economia Saggistica: la Stabilizzazione Bibliografica di Pacchetti Testuali Coerentemente Informativi, in: ‘Altrove’, Rivista di storia ed intercultura, Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, Lucca, supplemento al n. 7, ottobre 2012, pp.45-93.

L’autrice esamina, con paziente cura, le dissintonie culturali non visibili subito, ponendo le basi per una vera e propria ‘fenomenologia della mutazione cognitiva ed emotiva in era digitale’. Presenta nuovi scenari formativi, per una generazione di giornalisti e di studiosi e docenti, in epoca post-twitter , indica le premesse per una sostenibilità di lettura. L ‘autrice distingue, con attenzione, le varie fasi della sua attuale produzione che si susseguono in rapida dinamica e con stile cangiante. Sancisce l’avvio della Economia Saggistica post- Europea, spiegando le ragioni di tale sua peculiare neoconiazione, fornendo le costruttive motivazioni del suo invito a volere riconsiderare i valori della propria identità nazionale e regionale,  per non perdere lo straordinario patrimonio storico letterario artistico italiano, che per secoli intere generazioni di visitatori hanno ammirato.

Articolo precedenteVideointervista al prof. Diego Mantovani
Articolo successivoElezioni Usa: politica senza energia, energia senza politica