media internetIn un mercato complessivo dei Media in calo del 5%, i Media abilitati da Internet sono gli unici a generare una crescita: +18% che li porta al 12% del mercato Media (valevano il 5% nel 2008). Alla base della crescita, c’è la spinta delle componenti più innovative: +73% nel complesso, grazie soprattutto all’incremento dei ricavi Media su smartphone (+167%), Tablet (+94%), App (+120%), Social Network (+75%) e video (+37%). È quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano. I dati della ricerca, presentata a Milano presso il Campus Bovisa in occasione del Convegno “Internet Media: verso i 2 miliardi di euro grazie a Mobile, Video, Social e Data-driven Advertising”, mostrano come stia proprio nelle componenti del New Internet l’occasione di riscatto dei Media. Il comparto tradizionale perde, infatti, nel 2013 quasi altri 800 milioni di euro. Stampa (-13%), Televisione (-4%) e Radio (-9%). Gli Internet Media, in crescita del 18% rispetto al 2012, raggiungono nel 2013 un valore di 1,9 miliardi di euro, grazie alle componenti più innovative (smartphone, Tablet, Connected Tv, Social Network, Applicazioni, Pay, Video e Data-driven Advertising) che nel loro complesso prendono il nome di New Internet e che nel 2013 crescono del 73%.
“Nell’ultimo anno la contrazione del mercato complessivo dei Media, che include introiti pubblicitari e ricavi Pay, è stata pari al 5%. Ma non tutti i canali Media stanno registrando un trend negativo” afferma Andrea Rangone, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio New Media & New Internet. “Gli Internet Media, infatti, in 5 anni hanno duplicato il loro valore, passando da un’incidenza sul totale mercato Media del 5% nel 2008 a un’incidenza del 12%. Prevediamo che tra 5 anni, nel 2018, possano arrivare a pesare oltre il 20%”.

Media Duemila
media2000@tin.it

Articolo precedenteDall’Oscar dell’Alimentazione ai Tweet: la cucina che migra sul web
Articolo successivoDal “South By Southwest” festival di Austin, 3 lezioni di Giornalismo 3.0
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.