Gli Innovatori si ritrovano il 28 maggio durante il ForumPA (27-29 maggio) per il BarCamp, dedicato quest’anno all’apprendimento digitale: ci sarà un confronto sul tema “come la PA apprende la tecnologia e come la PA apprende attraverso la tecnologia”.
Al centro quindi l’e-learning per la PA e le esperienze delle PA di diffusione della cultura digitale. Quali tecnologie, strumenti, materiali e modelli per la diffusione della cultura e delle competenze digitali? Come avviare un’azione di rete tra le PA per rafforzare lo scambio e il riuso, e collaborare per trasformare rapidamente il Programma nazionale per la cultura e le competenze digitali in azione? Realizzare attività formative in modalità e-learning è un modo per apprendere a usare il digitale?
Il Programma nazionale per la cultura e le competenze digitali mette al centro dell’Agenda Digitale italiana la formazione per i cittadini, per le nuove professioni e per chi lavora nell’impresa e nella pubblica amministrazione. Per trasformare il Programma in azioni concrete occorre: individuare tecnologie, strumenti, materiali e modelli per diffondere le competenze digitali; avviare un’azione di rete tra le PA per rafforzare lo scambio e il riuso di conoscenze e risorse; realizzare attività formative in e-learning per innescare una ricaduta positiva nell’uso del digitale.
Il Barcamp 2014 di InnovatoriPA è dedicato all’apprendimento digitale: come la PA apprende la tecnologia e come la PA apprende attraverso la tecnologia. In questo contesto si potranno presentare e discutere progetti, proposte e visioni ma come in ogni vero Barcamp “dialogico”, bisogna approfittarne per dialogare socializzando, dentro e anche fuori la sala.
Se ne parla al Barcamp? Nella pagina wikisi trovano tutte le informazioni. Per iscriversi, proporre un intervento, o collaborare occorre prima Accedere o Registrarsi su innovatoripa.it.
Per segnalare una esperienza o un progetto di diffusione della cultura e delle competenze digitali è possibile partecipare anche al Contest Azioni per la Cultura digitale! C’è tempo sino al 22 maggio 2014.