Gli Stati Generali delle donne stanno proseguendo in ogni regione italiana, in vista del primo appuntamento internazionale in programma a Milano. Primo incontro delle imprese femminili #madeinwomanmadeinitaly, “Feeding the future, creating momentum”, 25 e 26 giugno, Piazza di Lombardia. Tanti i temi delle due giornate: Ripristinare i principi, i valori e le modalità di incubazione e di follow-up dei processi, in termini di teoria economica, alla luce dei nuovi contesti internazionali e di recessione economica. Come le imprese femminili possono contribuire a sostenere il processo di cambiamento in atto, nell’economia della crisi e nelle politiche oltre l’austerità. Il modello mediterraneo di creazione di impresa. Il ruolo delle imprese femminili. La creazione di imprese sostenibili nei paesi del Mediterraneo. Teorie, strumenti e casi di successo.

Ecco, poi, gli appuntamenti per il mese di giugno 2015:
– Veneto,Venezia,8 giugno con Franca Longo
– Friuli Venezia Giulia,12 giugno con Gabriella Taddeo
– Trentino,Trento,13 giugno con Claudia Gasperetti
– Valle d’Aosta,Aosta,20 giugno con Stefania Notarpietro
– Sardegna,Cagliari,24 giugno con Francesca Ena

È in programma, infine, il report degli Stati Generali che si sono svolti nelle Regioni, le proposte e i progetti in corso, mentre a Milano il 26-27-28 settembre si svolgerà la Conferenza Mondiale “Pechino vent’anni dopo”.

Articolo precedente“Apocalittici e integrati. 50 anni dopo dove va la televisione”. Lunedì 8 giugno a Roma
Articolo successivo“Colloqui per l’Impresa Intelligente: Stampa 3D, dal progetto all’oggetto”. Giovedì 18 giugno a Venezia
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.