Lunedì 22 giugno dalle 15 alle 18 presso l’Istituto Luigi Sturzo – Sala Perin del Vaga (Via delle Coppelle, 35- Roma) si terrà la tavola rotonda “L’enforcement dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale in Italia: stato dell’arte e soluzioni per il futuro”, evento organizzato dalla Business Software Alliance (BSA).
La Tavola Rotonda intende promuovere una riflessione sulle novità normative e regolamentari che hanno visto il nostro Paese muoversi in maniera incongruente: da un lato il Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica dell’AGCOM ha permesso al nostro Paese di uscire dalla “US Special Report 301” Assesment annuale USA dello stato della pirateria e del quadro legislativo in vigore a tutela di IP in vigore nei diversi Paesi , dall’altra parte è stato approvato il Decreto legislativo sulla cd. tenuità del fato che rischia di avere un impatto negativo sul Framework legislativo a tutela del diritto d’autore, marchi e contraffazione.
L’incontro sarà anche un’occasione per evidenziare le criticità raccolte nella lotta alla pirateria e alla contraffazione, e condividere con le Istituzioni e gli stakeholder (le principali Associazioni e Federazioni a tutela del diritto d’autore e della proprietà industriale) soluzioni concrete e best practices – nazionali e internazionali – da proporre e adottare in Italia.
I lavori si apriranno con i saluti della Dott.ssa Simonetta Moreschini, Presidente BSA ITALIA , e proseguirà con l’intervento di una selezionata rosa di rappresentanti istituzionali e non, tra cui l’on. Mario Catania, Presidente della Commissione d’inchiesta sulla contraffazione, del Dott. Francesco Posteraro, membro dell’AGCOM, della Dott.ssa Gabriella Muscolo, componente dell’Antitrust, nonché rappresentanti dei Ministeri di Grazia e Giustizia e Sviluppo Economico.

Articolo precedenteGiovedì 18 giugno, presentazione dell’Agenda Digitale della Regione Lazio
Articolo successivo“Colloqui per l’Impresa Intelligente: stampanti 3D dal progetto all’oggetto”. Una produzione mondiale da 200 miliardi di dollari all’anno
Dario Sautto
Dario Sautto: napoletano, giornalista e blogger, cronista di giudiziaria presso "Il Mattino", ha collaborato con il "Roma" e "la Repubblica", è stato direttore di una webtv, conduttore radio e tv