Venerdì 13 Novembre ore 11, presso la sala convegni della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), Corso Vittorio Emanuele II 349 Roma verrà presentato il libro: “Un futuro digitale: confronto fra Carlo Freccero e Derrick de Kerckhove”.A Moderare l’incontro sarà l’autore del libro Antonio Ruggieri (Direttore Il Bene Comune) e saranno presenti: Carlo Freccero e Derrick de Kerkhove, Franco Siddi (presidente TuttiMedia-CDA RAI), Ivo Stefano Germano (Università degli Studi del Molise), Giuseppe Di Pietro, Maria Pia Rossignaud (direttrice Media Duemila-Vicepresidente Osservatorio TuttiMedia).

Sul digitale, sulla rete e sulla prospettiva che essa evoca, Freccero e de Kerckhove hanno posizioni differenti per formazione e per studio.
Banalmente, stolidamente, può sembrare che Freccero sia pessimista nei confronti del web, ormai sterminato terreno di caccia per il marketing globalizzato, mentre de Kerckhove sia ottimista, in attesa auspiciosa delle innovazioni rutilanti, frutto dell’ “Intelligenza Connettiva”.
Non è affatto così. (…)
Freccero e de Kerckhove, partendo da territori culturali differenti, difficilmente comunicanti ma solo per impostazione, arrivano a una comprensione profonda e vicendevole, e soprattutto, inopinatamente, a una condivisione culturale, civile, in qualche modo politica, di quello che c’è da fare, improntato ad un “ottimismo della volontà” neo-gramsciano, affatto fuori luogo.

 

 

Articolo precedenteEconomia reale e arte: il nuovo Rinascimento italiano parte da Upaperlacultura.org
Articolo successivoA lezione con le imprese: ingegnere del futuro nel contesto digitale
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.