Siamo nel 2010, un nuovo decennio si è aperto. Quali saranno le tecnologie che lo caratterizzeranno lo scopriremo insieme, ma soprattutto grazie alle segnalazioni del nostro gruppo di giovani (più o meno Nati Digitali) che le segnalano. Questo sicuramente è l’anno della Realtà Aumentata che de Kerckhove ha già cominciato a spiegare nel numero precedente e che continua ad analizzare insieme a noi tutti ed ai ricercatori italiani che lavorano in questo ambito. Il politecnico di Torino con Mario Ricciardi (Vice Rettore Comunicazione Immagine Promozione) ha già raccolto l’invito a scrivere e partecipare ai seminari promossi dall’Osservatorio TuttiMedia, così come il Future Centre di Venezia, diretto da Roberto Saracco, anticipatore e comunicatore esperto. Dopo 28 anni di celebrazione costante dell’avvento dell’era tecnologicamente avanzata, la rivista desidera anche segnalare tutte le realtà che operano seguendo i principi di etica, rispetto e salvaguardia del mondo. Vivere nel terzo millennio non significa solo confronto costante con gadget e software sempre più sofisticati e più o meno invasivi, significa anche coscienza, sensibilità e rispetto per chi si impone regole al passo con i tempi. Dalla carta al Web desidero dare voce a tutti coloro che hanno voglia di raccontare eccellenze, in qualsiasi campo, dalla scuola all’università, dal pubblico al privato, dai gruppi all’individuo. Noi di Media Duemila, come ha ricordato de Kerckhove, in una recente intervista su Repubblica Tv abbiamo sperimentato per primi il QRCode, la nota elettronica, ponte che unisce la carta al Web. Oggi Panorama, Italia Oggi e spero presto altri giornali seguiranno lo stesso percorso. Intanto fra le tante nuove applicazioni più o meno interessanti di cui ho letto, ne segnalo una per telefonini Web 2.0: una rubrica intelligente che aggrega le informazioni conservate su vari database in moda che siano accessibili sempre e dovunque, si aggiorna automaticamente secondo le informazioni disponibili sulla Rete e riporta ogni tipo di informazione dal numero di telefono tradizionale agli indirizzi VoIP etc…
Maria Pia Rossignaud