Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano – Ente riconosciuto dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea quale riferimento di qualità tecnica e “regola d’arte” per le Norme Tecniche relative a prodotti, processi, sistemi ed impianti, ha pubblicato una Guida Pratica intitolata “Televisione, Radio, Multimedia su reti IP a banda larga ed ultralarga” che ha lo scopo di illustrare a cittadini ed imprese le nuove potenzialità tecnologiche della Televisione e della Radio ed i servizi multimediali che possono essere offerti su dispositivi Smart connessi.

La Guida vede il contributo di esperti di elevata competenza tecnica nell’ambito dell’industria multimediale e radiotelevisiva ed è stata coordinata dall’ing. Luigi Rocchi quale Presidente del Comitato Tecnico CEI competente, con particolare riguardo alla qualità tecnica. La Prefazione è stata curata dal Prof. Luigi Nicolais, già Presidente CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Presidente Cotec (Fondazione per l’Innovazione Tecnologica). La Guida Pratica è stata redatta anche in collaborazione con le Associazioni di Categoria competenti nella materia della implementazione delle piattaforme tecnologiche nell’edificio: ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari), Confartigianato e CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa).

Per una migliore fruizione, la Guida è organizzata in tre parti. La prima, discorsiva e semplice, è rivolta a tutti gli utenti, non necessariamente esperti di tecnologie ma attenti alla qualità tecnica del prodotto. Essa comprende anche le Risposte alle domande più comuni degli utenti ed un Glossario delle Parole dell’innovazione.
Nella seconda parte si approfondiscono i temi tecnologici per professionisti ed utenti tecnologicamente più esperti, presentando anche le principali tecnologie che impiegano il protocollo IP per la trasmissione su reti sia broadcast e sia broadband.
La terza ed ultima parte include infine alcune pratiche Schede staccabili da utilizzare per l’affidamento e l’esecuzione dei lavori di realizzazione o aggiornamento dell’impianto di distribuzione domestica. Esse sono immediatamente applicabili ai casi concreti in quanto i fac-simile dei contratti sono stati anche approvati dalle principali associazioni di categoria coinvolte: da un lato gli Amministratori di condominio e dall’altro gli Installatori.

Insieme al CEI, alla Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali e Qualità e Pianificazione si è ritenuto utile promuovere questa Guida Pratica con la Conferenza stampa tenutasi in Rai mercoledì 6 aprile.
Allo scopo di dimostrare ai giornalisti presenti la qualità tecnica raggiunta dalla Rai è stato presentato un filmato in 4K sui Bronzi di Riace realizzato dalla Direzione Qualità e Pianificazione.

Articolo precedenteLivatino: “Scrivere con il cuore” – capire l’amore attraverso la scrittura
Articolo successivoRoma città aperta 14 aprile FNSI Roma
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.