Cosa succede nell’ultimo minuto su Internet, in un mondo dove gli smartphone sono diventati il modo di connettersi al web (questa settimana probabilmente si vedrà il numero 1 del primo miliardo di iPhone) lo propone Roberto Saracco nel suo blog “Looking in to the future”.
I suoi articoli sono alert dedicati alle meraviglie della tecnologia, in quasi tutti i campi. Il 26 luglio ha proposto una fotografia di quanto succede inInternet in un minuto, ne sono rimasta talmente affascinata che ho deciso di riproporlo in italiano, ai lettori di Media Duemila.
La prima notizia riguarda le e-mail: sono 2 milardi le e-mail aperte sugli smartphone in un solo minuto secondo Dealsunny.co
In realtà , scrive Saracco, non è una notizia perchè la facilità di collegamento dagli iPhone e dai suoi fratelli lo faceva immaginare. “Eppure, sono sorpreso – dice – quando vedo il livello in cui stiamo usando lo smartphone e che è evidenziato  dalle più recenti statistiche sul comparto del mobile. Statitistiche disponibili su: https://www.dealsunny.com/mobile-usage-statistics/#
In un solo minuto, con gli smartphone, ci sono stati:
- più di un milione di ricerche su Google che generano 50.000 $ in pubblicità ;
- 16 milioni di messaggi via WhatsApp con 500,000 foto incluse;
- 33,3 milioni di e-mail sono lette sui telefonini, 13milioni si SMS sono spediti;
- Â33 milioni di persone utilizzano Facebook Messenger, oltre 2 milioni di video sono guardati su Facebook;
- 500.000 foto sono condivise su Snapchat e 50.000 immagini vengono caricate su Instagram;
- Â2 milioni di pagine vengono condivise su Wechat moments;
- 2.700 nuovi smartphone sono venduti (600Â Samsung, 429 Apple);
- Â2.663 prodotti vengono acquistati su Amazon (utilizzando un telefono);
- 1.388 corse sono prenotate su Uber e 420 su Grab;
- 1.000 posti di lavoro vengono visualizzati su Linkedin, generando 30 richieste;
- 50.000 $Â vengono generati dal mobile gaming;
- Â133.300 pagamenti da mobile con Paypal in US $.
Conclude Saracco: “Tutto quanto sopra crea un flusso di trasmissione su Internet che supera i 143.500 GB di traffico che coinvolgono reti mobili (cioè 6,2 exabyte al mese nel 2016). Molto, non è vero? Eppure, abbiamo appena iniziato!”