Come raggiungere potenziali clienti interessati alla propria attività? È una domanda alla quale cercano di rispondere quotidianamente gli esperti di marketing, impegnati a promuovere i brand di cui sono responsabili. Sono numerosi gli strumenti a disposizione dei Web e Digital Marketer che nelle prossime settimane potranno avvalersi anche del supporto di LinkedIn, il social network per aziende e professionisti, che nell’ambito del suo restyling generale ha lanciato la rete LinkedIn Audience Network.

“Siamo entusiasti di annunciare la rete pubblicitaria LinkedIn Audience, – ha spiegato Divye Khilnani, product management di LinkedIn – una rete di pubblicità nativa (un contenuto sponsorizzato promosso e visualizzato all’interno dei contenuti offerti al lettori, ndr) che ti consente di raggiungere ancora più professionisti con i tuoi annunci, inserendo i tuoi contenuti sponsorizzati di alta qualità su editori di terze parti sia su cellulari sia da desktop”.

LinkedIn, insomma, si apre finalmente all’esterno con una piattaforma in grado di estendere le campagne colpendo obiettivi mirati, ovunque essi siano. Alla versione Beta della rete hanno partecipato più di 6mila inserzionisti che hanno osservato un incremento dei clic unici sui propri prodotti fino all’80%.

Il social creato da Reid Hoffman e di proprietà Microsoft saprà imporsi nel panorama dei marketing tools? Google, con il suo AdSense, ma anche Yahoo e WordPress sono già in fase avanzata. Ma sembra che LinkedIn abbia altre frecce al suo arco. Come da tradizione, i responsabili del social per professionisti hanno sottolineato che la “priorità è quella di promuovere i contenuti in un contesto di alta qualità”, puntando sulla sicurezza (categorie protette, elenchi di blocco, ecc.) e sul controllo totale delle campagne.

Elementi che, secondo indiscrezioni, avrebbero già destato l’interesse di società finanziarie e colossi dei media, sempre alla ricerca di nuove soluzioni di business, come Businessweek, Cnbc e New York Times.

LinkedIn

Articolo precedenteProgrammare il mondo: iPhone si blocca mentre guidi
Articolo successivoProgrammare il Futuro. O ri-programmare il presente?
Francesco Ferrigno
Giornalista, esperto di comunicazione, copywriter. Laureato in Scienze della Comunicazione e successivamente specializzato in digital journalism e content marketing. Collabora con diversi quotidiani, portali web e agenzie di comunicazione, tra cui Media 2000, Antimafia 2000, iGv Network, Il Mattino.