I quattro istituti della categoria (Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Federazione nazionale della stampa italiana, Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) hanno costituito una Fondazione sul giornalismo, intitolandola a Paolo Murialdi.
Nell’avviare le attività di studio e di ricerca, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di procedere alla inaugurazione ufficiale della Fondazione giovedì 23 novembre prossimo alle ore 11.00 con una prolusione del Senatore Sergio Zavoli, grande e apprezzato professionista e decano della nostra categoria.

Paolo Murialdi, giornalista di prestigio, passato dal “Secolo XIX” di Genova al “Corriere della Sera” e poi al “Giorno” di Milano, di cui è stato redattore capo, ha affiancato alla professione giornalistica anche quella di dirigente sindacale della categoria ricoprendo, dal 1974 al 1981, la carica di presidente della Federazione nazionale della stampa italiana. In tale veste si impegnò particolarmente nell’elaborazione e nell’approvazione di quella legge 416 sull’editoria, che ancora oggi rimane la carta fondamentale di regolamentazione dell’informazione scritta quotidiana e periodica. Fondatore e direttore della rivista “Problemi dell’Informazione”, rivolta particolarmente allo studio dell’evoluzione della professione giornalistica di fronte alle innovazioni tecnologiche e alle modifiche del mercato, è stato anche un attento studioso della storia del giornalismo italiano pubblicando numerosi volumi. Proprio per ricordarne questa triplice veste di giornalista, di sindacalista e di storico, gli organismi della categoria (Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Federazione nazionale della stampa italiana, Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) hanno voluto costituire una Fondazione a lui intitolata e dedicata alla raccolta della documentazione e allo studio del giornalismo italiano.

Paolo Murialdi

Articolo precedenteViola: “Priorità diritti d’autore agli editori a difesa del loro prodotto”
Articolo successivoIl Time incorona il robot Jibo come la migliore invenzione del 2017
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.