Il tema dell’immigrazione sarà al centro di un convegno di studi organizzato per venerdì 16 e sabato 17 novembre a Bergamo dall’Associazione Giovani Idee, in occasione del lancio della 13/a edizione del concorso internazionale rivolto ai ragazzi delle scuole superiori, realizzato in collaborazione con la Commissione europea.
Ne parleranno, tra gli altri, gli ex ministri dell’Interno Roberto Maroni e Marco Minniti, in una tavola rotonda in programma sabato mattina (ore 11), sul tema: ‘Immigrazione: una realtà che ci interroga’, alla quale parteciperanno anche il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, e monsignor Vittorio Nozza, vicario diocesano per i laici e presidente della Caritas diocesana.
I lavori saranno aperti venerdì pomeriggio (ore 14) da Roberto Zaccaria, presidente del Consiglio italiano per i Rifugiati ed ex presidente della Rai, che terrà una lezione magistrale sul tema ‘Le migrazioni tra diritti umani e politiche degli Stati’.
Il convegno di studi si terrà nell’aula magna dell’Università di Bergamo, in Sant’Agostino, alla presenza di una rappresentanza delle 63 scuole provenienti da tutta Europa (22 bergamasche, 21 da altre province d’Italia e 20 straniere), che prendono parte alla 13/a edizione del concorso internazionale indetto dall’Associazione Giovani Idee, in collaborazione con la Commissione europea Rappresentanza regionale di Milano e le Fondazioni ‘Carlo Donat-Cattin’ di Torino e ‘Robert Schuman’ di Varsavia.
Durante la due giorni di studi, il tema dell’immigrazione, che i ragazzi dovranno affrontare sviluppando la traccia ‘Volti migranti sulle strade d’Europa … cercando futuro’, sarà indagato sotto diversi punti di vista, con testimonianze dirette di alcuni protagonisti e di rappresentanti delle istituzioni.