Aprirà nell’autunno del 2012, su una superficie di 12 ettari, il Parco Telematico dell’Audiovisivo, un grande progetto al servizio delle produzioni audiovisive e delle filiere di produzione crossmediali nazionali e internazionali.
Collocato nella zona produttiva di Formello (che vanta già un indotto di settore), a 4 minuti dal Raccordo Anulare di Roma, si caratterizzerà per 47.000 mq di strutture e un investimento complessivo di 120 milioni di euro.
Il Parco realizzerà, con importanti partner italiani ed esteri, gli Artisti Digitali Studios, che con i suoi 23 teatri di posa, costituirà in Europa un centro d’avanguardia per competenze nelle tecnologie della convergenza digitale dei “quattro schermi” (tv, telefonia, Web e cinema). Al progetto hanno aderito anche strutture universitarie, assieme a rappresentanti del mondo dell’impresa e addetti ai lavori.
Per Rufo Guerreschi, amministratore delegato di Tecnoconsult International e promotore del progetto: “Dopo Hollywood e Bollywood, anche l’Italia potrà vantarsi di avere un Polo dell’Audiovisivo di eccellenza mondiale. Formellywood, come molti iniziano a chiamarlo, non è altro che un progetto visionario di riportare Roma e il Lazio ai fasti della Cinecittà degli anni Sessanta, passando per la Web TV, l’interattivo, l’immersivo e il cross mediale”.
Con il Parco Telematico dell’Audiovisivo, l’Italia può vincere una scommessa importante, per l’innovazione, la crescita e l’occupazione. Il Parco costituirà, infatti, una grande occasione di sviluppo economico per il territorio e per l’intero comparto industriale audiovisivo della Provincia di Roma e della Regione Lazio.
Insieme a partner internazionali, leader nel settore per competenze e reti operative, il Parco Telematico Dell’Audiovisivo mira, infatti, ad attrarre di nuovo a Roma e nel Lazio produzioni europee ed extra-regionali con un’offerta di massima professionalità, mettendo a disposizione servizi ed ospitalità di prima qualità.