Media Duemila augura a tutti i suoi lettori buone vacanze e vi dà appuntamento a settembre con un nuovo numero su “Informazione, Etica e Tecnologia”. In apertura la seconda edizione del “Premio Giovanni Giovannini. Nostalgia di futuro” organizzata dall’Associazione “Amici di Media Duemila“, in collaborazione con la Federazione Italiana Editori Giornali e l’Osservatorio TuttiMedia. Il Premio, che quest’anno gode della partnership di Eni e de La Stampa, vuole contribuire a creare un circuito d’eccellenza facendo emergere giovani talenti che provengono da Università e/o lavorano in aziende, enti e istituzioni a progetti innovativi.

In primo piano il ritorno al Wall Street Journal di Media Duemila: il direttore Maria Pia Rossignaud ha incontrato James Pensiero, Deputy Managing Editor del WSJ, che ci racconta l’affascinante esperienza di un giornale che è uscito in edicola anche il giorno dopo la tragedia delle Twin Towers.

Giorgia Meloni, ministro della Gioventù, che abbiamo incontrato alla I Conferenza europea su salute e benessere dei giovani spiega quanto contano le nuove tecnologie anche in questo ambito.

Accesso universale a Internet e diffusione della banda larga in Italia sono priorità per un Paese che vuole crescere secondo Paolo Gentiloni, deputato del PD e promotore dell’iniziativa “Non Stop Banda Larga“. Irene Pivetti racconta il suo impegno da presidente dell’Associazione italiana operatori IPTV, nuovo canale che affianca digitale terrestre e Tv satellitare e che promette un’offerta ancora più differenziata e di qualità.

A parlarci, infine, dell’importanza delle reti nel sociale è Mauro Checcoli che, ospite del primo incontro dell’Associazione “Amici di Media Duemila ci presenta micro.Bo, l’Associazione bolognese di microcredito che lui stesso ha fondato.

Articolo precedente“Marketing televisivo. Strumenti e modelli di business per competere nel nuovo mercato digitale”
Articolo successivoEutelsat: inaugurato a Cagliari Skylogic Mediterraneo