Per proseguire l’attività di stimolo alla riflessione su temi di attualità nel panorama tecnologico italiano e internazionale, la Fondazione Ugo Bordoni ha deciso di avviare una nuova linea di seminari sul web, che andranno a prendere il posto dei Seminari Bordoni, attualmente sospesi per l’emergenza Covid-19.
Il primo FUBinar sul tema “Blockchain e tutela del cittadino” si svolgerà mercoledì 20 maggio alle 17:00.
Sempre più la blockchain si sta affermando come mezzo per gestire servizi decentralizzati, attraverso soluzioni sicure, efficienti e scalabili. In tale contesto, la FUB ha sviluppato in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma un prototipo di “Decentralized Robinson List” per la gestione dei consensi selettivi basata sulla tecnologia Algorand e premiato al contest Future of Blockchain 2020.
Il Seminario, moderato da Alessio Beltrame, direttore della pianificazione strategica FUB, sarà introdotto dal presidente Antonio Sassano, cui seguiranno un Key note speech di Silvio Micali, Ford Professor al MIT di Boston e Fondatore di Algorand, sul tema “The Democratic State and the Distributed Blockchain”, una presentazione della “Decentralized Robinson List” da parte del ricercatore FUB Albenzio Cirillo e gli interventi di Giuseppe Busia, Segretario generale dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, Francesco Cardarelli, Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università di Roma “Foro Italico” e Marco Bellezza, Amministratore delegato di Infratel.
Per partecipare all’evento, il cui programma è qui allegato, Le chiediamo di inviare una mail a fubinar@fub.it
Il primo FUBinar sul tema “Blockchain e tutela del cittadino” si svolgerà mercoledì 20 maggio alle 17:00.
Sempre più la blockchain si sta affermando come mezzo per gestire servizi decentralizzati, attraverso soluzioni sicure, efficienti e scalabili. In tale contesto, la FUB ha sviluppato in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma un prototipo di “Decentralized Robinson List” per la gestione dei consensi selettivi basata sulla tecnologia Algorand e premiato al contest Future of Blockchain 2020.
Il Seminario, moderato da Alessio Beltrame, direttore della pianificazione strategica FUB, sarà introdotto dal presidente Antonio Sassano, cui seguiranno un Key note speech di Silvio Micali, Ford Professor al MIT di Boston e Fondatore di Algorand, sul tema “The Democratic State and the Distributed Blockchain”, una presentazione della “Decentralized Robinson List” da parte del ricercatore FUB Albenzio Cirillo e gli interventi di Giuseppe Busia, Segretario generale dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, Francesco Cardarelli, Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università di Roma “Foro Italico” e Marco Bellezza, Amministratore delegato di Infratel.
Per partecipare all’evento, il cui programma è qui allegato, Le chiediamo di inviare una mail a fubinar@fub.it