Amore e maternità, miseria e trionfo, ribellione e rimpianto. La storia vera di una donna che ha sfidato la propria epoca. In questo coinvolgente romanzo, ambientato nella Napoli di inizio Novecento, un’eroina sfrontata e volitiva insegue con la tenacia della pioniera una passione, fare il cinema, che solo gli uomini potevano permettersi. Ma la sorpresa riguarda anche il personaggio  Elvira Notari, antesignana del cinema con la sua casa di produzione famigliare ai primi del Novecento. I suoi film, colorati a mano, ebbero enorme successo, spesso erano ambientati nei bassi napoletani ma furono invisi al fascismo,  grazie alla giornalista Flavia Amabile la storia di questa donna eccezionale riemerge dall’oblio.

Articolo precedenteLezioni dalla pandemia
Articolo successivoInnovazione: trenta nuove startup nel settore manifatturiero campano via al progetto CAM