Questa settimana segnaliamo il volume di Giorgio Chinnici: “Il segreto del nucleo”.

Il nucleo, un puntino apparentemente insignificante al centro dell’atomo, nasconde invece un mondo completamente nuovo ed entusiasmante in cui la mente umana è riuscita a penetrare. Questo libro va a riempire un vuoto nel panorama della divulgazione scientifica. Con semplicità vengono illustrati argomenti tradizionalmente ritenuti complessi, come la struttura del nucleo, il decadimento radioattivo, l’effetto tunnel, il misterioso neutrino, la relazione massa-energia di Einstein, la fissione e la fusione nucleare. Il viaggio prosegue poi su scala cosmica, poiché è grazie alla fisica nucleare che è stato possibile spiegare l’evoluzione dell’universo a partire dal Big Bang, la formazione degli elementi e il suo significato nel percorso che porta alla nascita della vita. Nell’altra direzione, il libro si addentra ancora più in profondità nei recessi del nucleo per parlare dei suoi costituenti ultimi, i quark.

Articolo precedenteDonne costruttrici di pace
Articolo successivoPrimo Festival del Progresso Sociale