Il “PAM Women’ s Empowerment Award” è stato attribuito agli Stati Generali delle Donne come ente promotore dell’inclusione e dell’emancipazione femminile nei processi decisionali politici e socio-economici.

Le Città delle Donne

In particolare il premio è stato assegnato dall’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo per il progetto “Le Città delle Donne”, volto al fine di “ridisegnare le città con lo sguardo delle donne”.

Il premio è stato ritirato da Maria Pia Rossignaud (direttrice di Media Duemila, vice presidente TuttiMedia e comitato scientifico Stati Generali delle Donne) in occasione della XIX Sessione Plenaria del PAM, ospitata dal Parlamento italiano.

Mediterraneo e città delle donne

Nel ritirare il premio Maria Pia Rossignaud ha dichiarato: “Le città delle Donne è un progetto che aiuta le donne a sentirsi sicure e libere nel proprio spazio. Con questo premio contiamo che anche le città e i paesi delle nazioni, parte dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, possano adottare la delibera e creare così un network internazionale delle città delle donne. Ringrazio, dunque, a nome di Isa Maggi (presidente degli Stati Generali delle Donne) l’ambasciatore Sergio Piazzi (Segretario generale dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo) per il prestigioso riconoscimento. Il Mediterraneo allargato deve includere anche il progetto “Le città delle donne”.

Articolo precedenteUnforgotten Ukraine
Articolo successivoMaryam Bin Theneya presidente PAM WPF: “L’eguaglianza non è un motto”