Iniziano due anni nuovi per il Forum delle donne parlamentari del Mediterraneo: Maryam  Bin Theneya ne prende la guida. La  nuova presidente che è parlamentare degli Emirati Arabi Uniti dice che apre un nuovo capitolo e precisa: “La parità non è un motto ma un modo per raggiungere il benessere della regione del Mediterraneo allargato”.

A giugno il secondo Forum delle donne parlamentari del Mediterraneo si svolgerà ad Abu Dhabi, nel 2026 in Albania e nel 2027 in Francia.

Il suo è un manifesto serrato con obiettivi precisi: basta violenza, leggi contro la discriminazione.

Articolo precedenteAl progetto “Le Città delle Donne” il PAM Women’ s Empowerment Award
Articolo successivoGiulio Centemero nuovo Presidente dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo
Maria Pia Rossignaud
Giornalista curiosa, la divulgazione scientifica è nel suo DNA. Le tecnologie applicate al mondo dei media, e non solo, sono la sua passione. L'innovazione sociale, di pensiero, di metodo e di business il suo campo di ricerca. II presidente Sergio Mattarella la ha insignita dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Vice Presidente dell’Osservatorio TuttiMedia, associazione culturale creata nel 1996, unica in Europa perché aziende anche in concorrenza siedono allo stesso tavolo per costruire il futuro con equilibrio e senza prevaricazioni. Direttrice della prima rivista di cultura digitale Media Duemila (fondata nel 1983 da Giovanni Giovannini storico presidente FIEG) anticipa i cambiamenti per aiutare ad evitare i fallimenti, sempre in agguato laddove regna l'ignoranza. Insignita dal presidente Mattarella dell'onorificenza di "Cavaliere al Merito della repubblica Italiana. Fa parte del gruppo di esperti CNU Agcom. E' fra i 25 esperti di digitale scelti dalla Rappresentanza Italiana della Commissione Europea. La sua ultima pubblicazione: Oltre Orwell il gemello digitale anima la discussione culturale sul doppio digitale che dalla macchina passa all'uomo. Già responsabile corsi di formazione del Digital Lab @fieg, partecipa al GTWN (Global Telecom Women's Network) con articoli sulla rivista Mobile Century e sui libri dell'associazione. Per Ars Electronica (uno dei premi più prestigiosi nel campo dell'arte digitale) ha scritto nel catalogo "POSTCITY". Già docente universitaria alla Sapienza e alla LUISS.