Cloud e Media al Future Centre di Telecom (Venezia 31 maggio – ore 9.00/13.30). Dall’Europa a DigitPa, fino ad arrivare al mondo dei media, il cloud computing si impone come nuova e possibile tecnologia per migliorare servizi a tutto tondo. Per quanto riguarda l’Europa e la strategia Europa 2020, in particolare l’Agenda Digitale, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) definisce il cloud computing (risorse informatiche distribuite in remoto)  “una soluzione informatica ancora in via di sviluppo ma che si annuncia promettente”. DigitPA ha dedicato al cloud un documento dal titolo Raccomadazioni Cloud e PA. “Promuovere un’organizzazione innovativa – spiega Francesco Beltrame, presidente DigitPA – è il nostro scopo primario. L’innovazione deve essere un processo in cui la programmazione è determinante nella promozione del cambiamento”. Il convegno di Venezia è dunque un momento di utile approfondimento su una tecnologia che è già presente ma ci conduce nel prossimo futuro dove una rete interconnessa renderà ogni oggetto immateriale disponibile ovunque e sempre.

Articolo precedenteGoogle Chrome in maglia rosa, nel Giro dei Navigatori
Articolo successivoCloud e Media: TuttiMedia e Telecom insieme per immaginare un futuro di innovazione convergente