Il nuovo hub integra tutte le attività di ABB nella città costiera sud-orientale per creare un campus all’avanguardia specializzato in tecnologie avanzate
- Investimento di 300 milioni di dollari nell’hub, il più grande sito di innovazione e produzione di ABB distribuito su 425.000 m2
- 3.500 persone impiegate che coprono l’intera gamma dei business di ABB
- Forte simbolo del costante impegno di ABB in Cina, dove ABB ha investito oltre 2,4 miliardi di dollari a partire dal 1992
Il leader tecnologico all’avanguardia ABB ha inaugurato oggi il suo nuovo ABB Xiamen Hub nel parco industriale Torch Hi-Tech della città. Il nuovo sito integra l’intera catena del valore delle attività di ABB, tra cui ricerca e sviluppo, ingegneria, produzione, vendita e service, nonché la gestione della supply chain e le attività degli staff aziendali. Costruito e attrezzato utilizzando i più recenti materiali e sistemi ecocompatibili, comprese le stazioni di ricarica rapida ABB per veicoli elettrici, il sito stabilisce nuovi standard in termini di sostenibilità.
“Xiamen è il più grande hub e uno dei siti di produzione più avanzati di ABB e dimostra il potenziale di Industry 4.0 nei nostri stabilimenti. È progettato per fornire soluzioni e servizi all’avanguardia per i nostri clienti in Cina e per le imprese attive nell’ambito della Belt-and-Road Initiative cinese”, ha dichiarato Ulrich Spiesshofer, CEO di ABB. “Riunendo tutte le nostre attività in un unico hub centrale, saremo in una posizione ideale per sostenere il programma di riforme della Cina, aiutando Xiamen e la regione circostante a creare posizioni di leadership nei comparti industriali avanzati”.
Lo Xiamen Hub di ABB si concentrerà principalmente sullo sviluppo e sulla produzione di prodotti e soluzioni per le divisioni Electrification Products e Power Grids di ABB. Ospita uno dei più grandi centri Ricerca e Sviluppo del Gruppo per i sistemi elettrici di bassa tensione e un laboratorio di prova ad altissima tensione da 1.200 kV, il più alto livello presente in Cina. Il sito fornisce anche il primo centro di assistenza remota connesso in digitale di ABB del Paese. Dal lancio avvenuto l’anno scorso dell’offerta digitale ABB Ability™, il business digitale del Gruppo in Cina è raddoppiato.
Alla cerimonia di inaugurazione dell’Hub Xiamen hanno partecipato Pei Jinjia, Segretario del Comitato Municipale di Xiamen del Partito Comunista cinese e altri rappresentanti del Governo, i clienti ABB dei settori utility, industria, trasporti e infrastrutture oltre a rappresentanti del Gruppo ABB e del management locale. A riconoscimento del ruolo centrale di Xiamen nelle attività cinesi del Gruppo, ABB ospiterà questa settimana un importante evento per i clienti presso lo Xiamen International Conference and Exhibition Center. Questo evento, l’ABB Customer World, coinvolgerà oltre 6.000 persone e presenterà le divisioni Power Grids, Electrification Products, Industrial Automation e Robotics and Motions.
“Xiamen è da molto tempo una delle basi industriali più importanti per ABB in Cina e nel mondo”, ha affermato Chunyuan Gu, presidente della regione Asia, Middle East and Africa di ABB. “La città è stata la sede della nostra prima joint venture in Cina 26 anni fa e ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di ABB in Cina, dove ora impieghiamo 18.000 persone in più di 140 città, tra cui più di 2.000 nel settore Ricerca & Sviluppo”.
Il nuovo hub è uno dei numerosi nuovi importanti investimenti che ABB sta realizzando in Cina. A ottobre, la società ha annunciato un investimento di 150 milioni di dollari in una nuova “fabbrica del futuro” di robotica a Shanghai. A maggio, ABB ha inaugurato un nuovo Robotics Application Center a Chongqing, il quarto sito del Gruppo in Cina mentre a dicembre 2017 ha aperto il nuovo ABB Shenzhen Energy Technology Center, che svolge attività di ricerca e sviluppo per soluzioni di ricarica per veicoli solari ed elettrici per l’utilizzo in tutto il mondo. Dal 1992 ABB ha investito oltre 2,4 miliardi di dollari in Cina.
ABB (ABBN: SIX Swiss Ex) è un leader tecnologico all’avanguardia nelle reti elettriche, nei prodotti per l’elettrificazione, nell’automazione industriale, nella robotica e nel controllo di movimento, al servizio dei clienti nelle utility, nell’industria, nei trasporti e nelle infrastrutture a livello globale. Continuando una storia di innovazione lunga più di 130 anni, oggi ABB sta scrivendo il futuro della digitalizzazione industriale con due chiari obiettivi: portare l’elettricità da qualsiasi impianto di generazione a ogni utenza e realizzare l’automazione nei processi industriali dalle materie prime ai prodotti finiti. Come partner principale di Formula E, la classe di motorsport internazionale FIA con vetture interamente elettriche, ABB sta spingendo i confini della mobilità elettrica per contribuire a un futuro sostenibile. ABB opera in oltre 100 paesi con circa 147.000 dipendenti. www.abb.it