L’Agi, Agenzia Giornalistica Italia, è Official Media Partner del VII Astana Economic Forum, l’appuntamento annuale organizzato dal governo del Kazakistan e dall’Eurasian Economic Club of Scientists Association nella capitale caucasica che ospiterà dal 21 al 23 maggio oltre diecimila partecipanti, leader, accademici, media, ed esperti, da circa 150 Paesi del mondo.
Il Forum, noto come la Davos dell’Eurasia e nato nel 2008 da una iniziativa del presidente Nursultan Nazarbayev, rappresenta un’importante piattaforma di dialogo sulle questioni legate all’economia, alla finanza e alle tematiche energetiche globali ed elabora raccomandazioni di politica economica che arrivano sul tavolo del G20. Con il focus sulla crisi economica, gli equilibri energetici mondiali e le turbolenze valutarie e finanziarie, la settima edizione del Summit sarà quest’anno legata a due importanti ricorrenze: i 50 anni dalla nascita della Conferenza Onu sullo sviluppo e sul commercio (Unctad) e i 70 anni dalla Conferenza di Bretton Woods che nel luglio 1944, nel New Hampshire in Usa, pose le fondamenta per la nascita di istituzioni internazionali come il Fmi e la Bers.
Lo speciale dedicato all’evento, con le interviste esclusive ai principali protagonisti del panorama politico ed economico internazionale, è disponibile nell’apposita sezione del sito web dell’Agi.

Astana-Economic-Forum

AGI, Agenzia Giornalistica Italia, is Official Media Partner of the VII Astana Economic Forum, the annual International event organized by the Government of Kazakhstan and the Eurasian Economic Club of Scientists Association that will take place in the Caucasian capital from 21 to 23 May. The event will bring together more than 10,000 delegates, world political leaders, academics, media and experts from around 150 countries from all over the world.
The Forum, also known as the “Eurasian Davos” and created in 2008 at the initiative of the President Nursultan Nazarbayev, represents an important discussion platform for global issues related to economics, finance and energy and it elaborates recommendations in the domain of political economy that are transferred to the decision making level of G-20. With a special focus on the economic crisis, on global energy issues and on financial turbulences, the seventh edition of the Summit celebrates the 50th anniversary of the creation of the United Nations Conference on Trade and Development (Unctad) and the 70th anniversary of the Bretton Woods Conference that in July 1994, in New Hampshire, has laid the foundation for the creation of international institutions such as the Imf and the Ebrd.
A dedicated focus on the event, with exclusive interviews to the main protagonists of the international financial and political scenario, is available at http://www.agi.it/economia/forum-astana-2014

Articolo precedenteMercato digitale e motori di ricerca: gli editori chiedono pari trattamento
Articolo successivoPrimo Hackathon, Code4Italy, a Montecitorio: premierà Laura Boldrini
Donatella Puccini
Donatella Puccini. Insegnante di lingua e civiltà inglese presso Istituto Darwin; Istituto Pirelli; liceo artistico Isa Roma 2; Istituto Magistrale Alfredo Oriani; Istituto Salesiano Pio XI. Appassionata di giovani e cultura digitale. Laurea in lingue. Master alla LUISS in giornalismo e comunicazione.