Atelier di Intelligenza Connettiva

FIEG, Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila “interrogano” gli under 30. In un mondo dove l’informazione è diventata una commodity Derrick de Kerckhove ha promosso l’Atelier di Intelligenza Connettiva per ascoltare i giovani insieme a Giulio Anselmi (presidente Fieg), Lella Mazzoli (direttore della scuola di giornalismo di Urbino), Giovanni Ciofalo e Silvia Leonzi (Università Sapienza Roma), Maria Pia Rossignaud (Media Duemila – Osservatorio TuttiMedia), Cesare Protettì (Università Lumsa), Renata Palma (Unione Giornalisti Scientifici).
“Voglio capire perché i giovani non amano il mondo raccontato dai giornali – spiega – la strada più semplice e diretta è chiedere i motivi di questo disamore direttamente a loro. In questo primo Atelier di Intelligenza Connettiva organizzato con la Federazione Italiana Editori Giornali saranno coinvolti studenti liceali, universitari e ricercatori, copriremo la fascia di età fra i 16 ed i 30 anni”.

Articolo precedenteUn dizionario hacker
Articolo successivoGiovedì 10 alla FIEG il primo “Collaboratorio” di Intelligenza Connettiva
Maria Pia Rossignaud e Derrick De Kerckhove
Maria Pia Rossignaud Laureata in lingue e letterature straniere, specializzata in giornalismo e comunicazione di massa alla LUISS, è giornalista professionista dal 1992. Ha lavorato presso le redazioni de Il Mattino e il Roma. Ha insegnato Editoria Elettronica presso la Scuola superiore di giornalismo della LUISS, è stata titolare della cattedra di “Economia e Gestione delle Imprese Giornalistiche” e di “Giornalismo e divulgazione scientifica” nella facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università “La Sapienza” di Roma, è stata anche componente del Consiglio Direttivo dell’UGIS (Unione Giornalisti Italiani Scientifici) e membro del comitato editoriale del CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione). Vanta diverse pubblicazioni. È direttore della rivista di cultura digitale “Media Duemila” e vicepresidente dell’Osservatorio TuttiMedia. Derrick de Kerckhove è stato il direttore del Programma McLuhan in Cultura e Tecnologia ed autore di La pelle della Cultura e dell’Intelligenza Connessa (“The Skin of Culture and Connected Intelligence”) e Professore Universitario nel Dipartimento di lingua francese all’Università di Toronto. Attualmente è docente presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dove è titolare degli insegnamenti di “Metodi e analisi delle fonti in rete”, “Sociologia della cultura digitale” e di “Sociologia dell’arte digitale”. Direttore scientifico della rivista di cultura digitale Media Duemila.