Nel mese di luglio hanno navigato almeno una volta su internet 28,3 milioni di italiani, il 51,3% della popolazione dai due anni in su, per un tempo totale mensile di 44 ore e 20 minuti per persona. E sono stati 20,5 milioni gli utenti unici mensili da dispositivi mobili (smartphone e tablet), il 46,4% degli italiani di 18-74 anni, e 17 milioni nel giorno medio. Sono questi i dati resi noti da Audiweb.

Nel giorno medio l’audience totale ha raggiunto 21,3 milioni di utenti collegati in media per 1 ora e 54 minuti. L’audience online da pc a luglio è rappresentata da 26,2 milioni di utenti (dai due anni in su) e 11,5 nel giorno medio.

In base ai dati socio-demografici, nel giorno medio risultano online 11 milioni di uomini (il 40% degli uomini dai 2 anni in su) e 10,3 milioni di donne (il 37% delle donne dai 2 anni in su). La fruizione di internet nel giorno medio da device mobili raggiunge più del 58% dei giovani tra i 18 e i 34 anni e sono i più giovani di 18-24 anni a trascorrere più tempo online raggiungendo una media di 2 ore e 14 minuti a persona.

Per quanto riguarda i dati sulla distribuzione del tempo trascorso online attraverso i device rilevati, nel mese di luglio risulta che il 71% del tempo totale speso online è generato dalla fruizione di internet da mobile e, più in dettaglio, il 60,6% del tempo totale è generato dalla fruizione tramite mobile app.

ANSA
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Articolo precedenteVite digitali: sfide – soluzioni – opportunitÃ
Articolo successivoMedia digitali: in Italia 34,8 miliardi di ricavi nel 2019