Il Centro Studi Europeo ha lo scopo di promuovere la conoscenza scientifica e la diffusione delle politiche digitali europee per contribuire a fornire ai Cittadini e alle PMI, nel contesto della trasformazione digitale, l’autonomia e la responsabilità necessarie per realizzare un futuro digitale antropocentrico, sostenibile e più prospero, in una prospettiva di digitalizzazione e la sovranità tecnologica in un mondo sempre più interconnesso.

Mi onoro di farne parte, pertanto ringrazio Vittorio Calaprice, presidente del comitato scientifico, e Davide Maniscalco, presidente del Centro Studi che mi hanno coinvolta in questa nuova e attualissima avventura.

Il Centro Studi è un’istituzione indipendente, privata e senza scopo di lucro che promuove il dibattito e propone soluzioni alle sfide della politica italiana ed europea.

Questa settimana propongo all’attenzione dei lettori l’articolo: “Disinformazione e sicurezza Nazionale” di Giovanni Gambino | Senior Researcher | Centro Studi Europeo | WG on Geopolitical, Strategic, Economic and Intelligence Analysis.

Nel 2024 un ruolo particolare in termini di attenzione avrà la disinformazione.

“Un tema che già nel recente passato ha avuto la giusta attenzione, ma che ora, rischia di assumere sempre più un ruolo fondamentale sotto più profili, tra cui la sicurezza nazionale – afferma Gambino”.

Chomsky e Herman in “La fabbrica del consenso”, già parlavano di “manipolazione delle masse” ma oggi la velocità della diffusione, la cosiddetta viralità ha un ruolo  decisivo nel contesto attuale ecco perché la corretta informazioneè necessaria per esercitare il pensiero libero e critico  e per affermare i diritti connessi alla cittadinanza democratica.

Nel suo articolo Gambino dice che  “la digitalizzazione delle masse è un tipo di arma potente, formidabile nell’arsenale di coloro in grado di dirigere l’attenzione, in quanto con è possibile in primis omogeneizzare la società globalizzata, e successivamente, creare gusti e consenso. La misinformazione e la disinformazione sono due espressioni utilizzate spesso in maniera sostituibile. Nondimeno, anche se ambedue costituiscono una certa minaccia per la società, non indicano la stessa cosa. La misinformazione è un’informazione deliberatamente fuorviante, imprecisa o completamente falsa che viene divulgata senza il preciso scopo di ingannare. Tuttavia, da determinate persone potrebbe essere presa come un’informazione affidabile e reale. La disinformazione è una notizia falsa divulgata con il chiaro proposito di fuorviare le persone”.

La disinformazione è veicolata da chi consapevolmente vuole diffondere falsità come è successo  nel 2018,  quando alcuni mezzi di comunicazione rumeni riportavano che il 90% dei media rumeni era di proprietà israeliana: ” Il fatto è stato diffuso da un’agenzia di stampa rumena – spiega Gambino -. La ragione della divulgazione probabilmente era in indirizzata verso la provocazione di sentimenti di antisemitismo e xenofobia. Nel medesimo anno, nel 2018, emerse il famoso scandalo che vide coinvolta la società di analisi dati britannica Cambridge Analytica impegnata nella consulenza strategica in ambito politico, che mostrò al mondo come la profilazione e l’acquisizione dei dati possano influire su diverse dinamiche sociali, tra cui le consultazioni elettorali e le propensioni degli individui su determinate tematiche”.

La disinformazione  riguarda anche il  “Russia Gate”,  e cioè i legami tra la Russia e il candidato presidenziale Donald Trump che  “ha condotto alla produzione di una documentazione (rapporto Mueller) del Ministero della giustizia americana che ha esaminato l’influenza straniera nelle elezioni americane del 2016, identificando due differenti profili di rapporto tra l’IRA (Internet Research Agency – azienda russa riconducibile al defunto Evgenij Prigožin della Wagner) e i componenti della campagna Trump”. per saperne di più Il testo completo si può leggere qui

Pubblicato da

 

 

Articolo precedenteDeloitte: nasce il Competence Center per la GenAI
Articolo successivo#IA @Benifei: “A marzo l’AI Act EU per difendere la democrazia”
Maria Pia Rossignaud
Giornalista curiosa, la divulgazione scientifica è nel suo DNA. Le tecnologie applicate al mondo dei media, e non solo, sono la sua passione. L'innovazione sociale, di pensiero, di metodo e di business il suo campo di ricerca. II presidente Sergio Mattarella la ha insignita dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Vice Presidente dell’Osservatorio TuttiMedia, associazione culturale creata nel 1996, unica in Europa perché aziende anche in concorrenza siedono allo stesso tavolo per costruire il futuro con equilibrio e senza prevaricazioni. Direttrice della prima rivista di cultura digitale Media Duemila (fondata nel 1983 da Giovanni Giovannini storico presidente FIEG) anticipa i cambiamenti per aiutare ad evitare i fallimenti, sempre in agguato laddove regna l'ignoranza. Insignita dal presidente Mattarella dell'onorificenza di "Cavaliere al Merito della repubblica Italiana. Fa parte del gruppo di esperti CNU Agcom. E' fra i 25 esperti di digitale scelti dalla Rappresentanza Italiana della Commissione Europea. La sua ultima pubblicazione: Oltre Orwell il gemello digitale anima la discussione culturale sul doppio digitale che dalla macchina passa all'uomo. Già responsabile corsi di formazione del Digital Lab @fieg, partecipa al GTWN (Global Telecom Women's Network) con articoli sulla rivista Mobile Century e sui libri dell'associazione. Per Ars Electronica (uno dei premi più prestigiosi nel campo dell'arte digitale) ha scritto nel catalogo "POSTCITY". Già docente universitaria alla Sapienza e alla LUISS.