Segnaliamo il libro “Cross-news. L’informazione dai talk show ai social media”di Lella Mazzoli (Comitato Editoriale di Media Duemila).
Il manuale racconta i nuovi talk show italiani che adottano in modo sempre più pervasivo le nuove tecnologie, in testa i social media. Web e social network hanno infatti alimentato negli ultimi anni la crescita di nuovi modi di comunicare e informarsi. Quale ruolo sta giocando la televisione in questo panorama? In che misura la tv e i suoi protagonisti dialogano con queste dinamiche? I talk show, territorio di confine tra intrattenimento e informazione, sono da questo punto di vista un ottimo osservatorio. Lella Mazzoli li ha visti da spettatrice, è stata nelle loro redazioni, ne ha intervistato i conduttori. A loro ha chiesto come percepiscono i cambiamenti nel mondo delle notizie, quali passi muovono in rete e se è vero, come sembra, che alcuni trenta-quarantenni sono ritornati davanti alla tv con il telecomando in una mano e lo smartphone nell’altra.
Lella Mazzoli è professore Ordinario di Sociologia della Comunicazione e direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Urbino Carlo Bo. È inoltre direttore dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino, e dirige il progetto news-italia.org, che indaga il modo di informarsi degli italiani in rete, con particolare attenzione alla fruizione di notizie attraverso device mobili.