Una volta fu aperto un dibattito a proposito della televisione: c’è chi la riteneva poco più di un elettrodomestico da intrattenimento, chi un mezzo di promozione culturale, chi un totem chi un tabù.
Non c’è dubbio che oggi l’apparecchio televisivo sia diventato una scatola delle meraviglie perché permette una connessione col mondo e pertanto fa informazione, cultura, intrattenimento e tante altre cose.
Il televisore non è più uno specchio passivo: oggi la tecnologia ci permette di usarlo con un trampolino di comunicazione personale, per scegliere contenuti, per commentarli, per corrispondere interattivamente con il resto del mondo, di offrire servizi di pubblico interesse o semplicemente di privata ricreazione. Smart television è questa grande opportunità di gestire una visione personalizzata dalla propria poltrona, con gli effetti spettacolari e dinamici di uno schermo con tanti pollici.
Su questo argomento e sugli aspetti dell’innovazione tecnologica nel mondo della televisione, l’Osservatorio TuttiMediaha organizzato un workshop a Milano, nella sede di Rai Pubblicità , per fotografare la situazione attuale e anticipare le prospettive future. La data del 21 novembre 2013 coincide con la celebrazione della Giornata mondiale della televisione, proposta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite che considera la leadership della televisione come mass media un elemento fondamentale del progresso civile.
Al workshop parteciperanno Lorenza Lei, Presidente di Rai Pubblicità , Luigi Rocchi, Direttore delle Strategie Tecnologiche Rai, Gino Alberico, Responsabile del Centro Ricerche Rai di Torino, Gian Paolo Balboni, Direttore delle Ricerche di Telecom Italia e, per l’Osservatorio TuttiMedia, Maria Pia Rossignaud, Direttore di Media Duemila e Derrick De Kerckhove, Direttore Scientifico. Al workshop hanno aderito anche Egta, l’associazione Europea delle concessionarie di pubblicità televisive e radiofoniche, e Eurovisioni, l’associazione internazionale dei professionisti dell’audiovisivo.
L’appuntamento è per le ore 10.30 del 21 novembre in Corso Sempione 73 a Milano.
(si prega di contattare la segreteria dell’Osservatorio TuttiMedia per confermare la partecipazione: tel. 06.4819145, osservatoriotuttimedia@osservatoriotuttimedia.it).
Paolo Lutteri, Consigliere Osservatorio TuttiMedia