La liberta di stampa è la condizione primordiale della società democratica. Ci sono dubbi sulla sua permanenza in Italia oggi. Il decreto Alfano sui blog dà notizia che le libertà civili sono minacciate. È la marca della dittatura elettronica. Il dubbio piu grave non è solo sapere se la democrazia resisterà o no al controllo statale della rete, ma piuttosto se la rete propria e tutta l’attrezzatura elettronica è favorevole o no alle libertà civili. La neutralità (fittizzia, però simbolicamente essenziale) di Internet è un principio, non nativo ma trasferito alla rete dalla cultura democratica della stampa libera. Non è per necessità un effetto naturale dell’evoluzione sociale all’era dell’elettricità. Però dato che si tratta ancora della liberta di stampa, è chiaro che dobbiamo fare il massimo per proteggerla. La manifestazione di sabato scorso è stata solo una tappa.  Altre seguiranno.

Articolo precedenteGiornali in piazza per la libertà di informazione
Articolo successivoLibertà di stampa: un’Italia spaccata in due