Che differenza c’è fra IA e GenIA per il Marketing
In che modo il GenAI affronta il marketing e la pubblicità? C'è già molto fermento in rete, ma per lo più prevedibile. Per intenderci,...
#INTERNET #TELEFONINO #ESTERNALIZZAZIONE
Intervento di Derrick de Kerckhove (direttore scientifico Osservatorio tuttiMedia Media Duemila) al corso di formazione dal titolo: "Da Internet all'Intelligenza Artificiale Generativa: giornali e...
Da Internet all’Intelligenza Artificiale Generativa – Giornali e Giornalisti alla sfida...
Il primo corso di formazione: “Da Internet all’Intelligenza Artificiale Generativa - Giornali e Giornalisti alla sfida della creatività” organizzato dall'Osservatorio TuttiMedia insieme al Consiglio...
Libertà di coscienza o di avere una coscienza nell’era dell’IA generativa
Il mio impegno in Media Duemila da 15 anni come direttore scientifico è anticipare le grandi mutazioni in atto, le novità nel contesto italiano,...
Premio Nazionale “Comunicazione Costruttiva 2023” a Media Duemila
Il Teatro dei Filodrammatici di Milano ospiterà lunedì 13 Novembre alle 17.00 la prima edizione del Premio Nazionale “Comunicazione Costruttiva”, ideato e assegnato dalla...
Report Casaleggio Associati: i partner delle aziende Ecommerce
Casaleggio Associati ha presentato il nuovo report “I partner delle aziende Ecommerce”, realizzato in collaborazione con 4eCom e che ha l’obbiettivo di descrivere lo...
Falciatore: con METALAB innovazione e creatività trovano casa a Napoli
Nasce Metalab: centro di creatività della Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli "Infiniti Mondi" che fornirà una piattaforma per l'incontro tra menti brillanti provenienti...
State of Privacy 2023: “L’era dell’essere umano pubblicato”
State of Privacy 2023, incontro organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali il 18 settembre scorso al Museo Nazionale Etrusco di Villa...
Finalmente arriva Bard anche in Italia. La concorrenza è sempre un...
Ho iniziato lo studio dell'evoluzione di Internet negli ultimi 40 anni partendo dalla parola molteplicità. Molteplicità fa pensare immediatamente a una cosa che noi...
Strategia UE per la leadership sul web 4.0 e i mondi...
La Commissione ha adottato una nuova strategia sul web 4.0 e i mondi virtuali per guidare la prossima transizione tecnologica e garantire ai cittadini, alle...
Auguri a Maria Pia Rossignaud per l’onorificenza conferita dal Presidente della...
E' una grande gioia e un senso di orgoglio condiviso assistere all'onorificenza conferita a Maria Pia Rossignaud dal Presidente della Repubblica per la sua...
SnapChat usa MyAI per consigli sugli acquisti…
Il CEO di Snap, Evan Spiegel, ha affermato che oltre 150 milioni di utenti hanno generato più di 10 miliardi di messaggi utilizzando MyAI,...
OPEN AANT “AI BOUNDS”: Teorie vulcaniche e omeopatiche tra arte e design
L’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma accoglie le più importanti accademie di Roma per una discussione aperta sulle nuove frontiere dell’insegnamento che...
Dubitavamo degli oracoli e ci affidiamo alle macchine
Siamo tutti immersi in un vortice di parole, ma non le solite. A casa, al lavoro, al gioco, per strada e attraverso i media...
Carlo Perrone (Media Duemila anno 2001): “I giornali italiani all’avanguardia anche...
Inizio io a diffondere la notizia che Media Duemila, rivista fondata da Giovanni Giovannini, caro amico e anche grande estimatore di McLuhan, compie 40...
“Giornalisti vincerete con il contesto”
Il futuro delle agenzie di stampa nell’incalzare delle tecnologie è il titolo del convegno che si è tenuto a Torino, presso il Memoriale Cavour,...
#Google #Bard: Intelligenza Artificiale Generativa ma soprattutto predittiva
Sundar Pichai, CEO di Alphabet, alla conferenza Google I/O 2023 ha dichiarato di voler rendere l'IA utile per tutti e che è necessario seguire...
La macchina esce da noi e prende il nostro contenuto
Benché fra molte discussioni e polemiche la fotografia viene inconsciamente considerata quale garanzia di veridicità, infatti è anche usata nella medicina per verificare la...
Questi GPT e FOMO “paura di mancare qualcosa”…
Prima, della trasformazione digitale la gente se ne accorgeva lentamente. Anche Bill Gates ha messo 5 anni per capire l'importanza economica di Internet. Ormai...