Martedì 10 marzo alle ore 17, presso la sede della Fieg (Federazione italiana editori giornali) di Roma (via Piemonte 64), in occasione della presentazione del libro del Prof. Ruben Razzante “Informazione: istruzioni per l’uso. Notizie, Rete e tutela della persona” (Edizioni CEDAM-Wolters Kluwer), si terrà il dibattito sul tema “L’Editoria nell’era digitale: tutela dei diritti e nuove opportunità di mercato”.
Intervengono con l’autore: Maurizio Costa – Presidente Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali); Giovanni Pitruzzella – Presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato; Lorenzo Sassoli de Bianchi – Presidente UPA (Utenti Pubblicità Associati); Antonello Soro – Presidente Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Modera: Emilio Carelli – Giornalista Sky.
Intanto, il prof. Ruben Razzante è stato indicato dalla giunta di Confindustria radio-tv quale rappresentante per il settore “industria radio-televisiva” del Comitato Consultivo Permanente per il Diritto d’Autore ricostituito con Decreto del Ministro dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo del 5 febbraio e insediatosi il 16 febbraio.
“Nel prossimo quadriennio – ha dichiarato il professor Ruben Razzante – all’interno del Comitato mi farò interprete e portavoce delle ragioni dell’industria radiotelevisiva, impegnata in una delicata sfida per la protezione del diritto d’autore sulle opere creative, anche di natura giornalistica, resa ancora più difficile dall’incalzante innovazione tecnologica e dalle distorsioni del mercato indotte dalla posizione dominante degli over the top. In questa battaglia epocale per la redistribuzione dei costi e degli utili nella filiera di produzione e distribuzione delle opere creative, anche gli editori di giornali potranno dare un qualificato e autorevole contributo, in armonia con i giornalisti e gli altri operatori dell’informazione e della comunicazione”.
Ruben Razzante è Professore di diritto della comunicazione per le imprese e i media, di diritto europeo dell’informazione e della comunicazione e di diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, di diritto dell’informazione all’Università Lumsa di Roma e di deontologia giornalistica alla Pontificia Università Lateranense. E’ consigliere d’amministrazione della Fondazione Ugo Bordoni. Collabora come editorialista con alcune testate italiane (“Il Giorno”, “Oggi”, “La nuova bussola quotidiana”) e ha dato alle stampe tre volumi (“Giornalismo e comunicazione pubblica”, “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione”, “Informazione: istruzioni per l’uso. Notizie, Rete e tutela della persona”), adottati in moltissimi atenei italiani. Ha inoltre redatto alcune voci dell’Enciclopedia dei saperi del giornalista e insegna ai corsi di preparazione all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione giornalistica e ai corsi di aggiornamento obbligatori per tutti i giornalisti italiani.