Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, e il Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Elisa Grande, hanno incontrato una delegazione della Fieg guidata dal Presidente Carlo Malinconico.

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati i problemi che attualmente investono l’editoria giornalistica e che richiedono – è stato unanimemente riconosciuto – un coerente disegno politico di intervento per dare ossigeno e slancio alle imprese. Sulla questione dei contributi diretti è emersa in particolare la necessità di garantire il sostegno, in un momento di risorse pubbliche calanti, a quelle realtà editoriali concrete e con una reale consistenza di organico giornalistico e di diffusione effettiva.

Una volta definito il quadro di riferimento, occorre però – ha insistito la Fieg – che le risorse al settore dell’editoria siano preservate garantendo, a chi spetta il contributo, il diritto a percepirlo e non un mero auspicio.

Per quanto riguarda infine le questioni più generali, si è condivisa la necessità di una politica industriale di sviluppo del settore che si fondi sulla consapevolezza della stretta correlazione tra arricchimento della produzione e della diffusione dei prodotti editoriali, anche grazie alle nuove tecnologie dell’informazione, e sviluppo delle imprese. Per l’individuazione di interventi realmente incisivi nel campo dell’editoria, il Sottosegretario Bonaiuti ha preannunciato ulteriori incontri nelle prossime settimane.

Articolo precedente“Io sono la forza della comunicazione su carta”
Articolo successivo25 novembre in Fieg Premio “Nostalgia di Futuro”