La Commissione ha pubblicato oggi la seconda relazione sullo stato del decennio digitale, che fornisce una panoramica completa dei progressi compiuti nella ricerca di conseguire gli obiettivi e i traguardi digitali fissati per il 2030 dal programma strategico per il decennio digitale. Quest’anno, per la prima volta, la relazione è accompagnata da un’analisi delle tabelle dimarcia strategiche nazionali per il decennio digitale presentate dagli Stati membri, che illustrano in dettaglio le misure, le azioni e i finanziamenti nazionali previsti per contribuire alla trasformazione digitale dell’UE.
L’analisi della Commissione mostra che, nello scenario attuale, gli sforzi collettivi degli Stati membri saranno al di sotto del livello di ambizione dell’UE. Le lacune individuate comprendono la necessità di investimenti aggiuntivi, a livello sia dell’UE che nazionale, in particolare nei settori delle competenze digitali, della connettività di alta qualità, dell’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) e dell’analisi dei dati da parte delle imprese, degli ecosistemi di produzione di semiconduttori e di start-up.
Sia l’UE che gli Stati membri hanno un ruolo importante da svolgere nell’applicazione del nuovo quadro giuridico, adottare misure per promuovere la diffusione delle tecnologie digitali e garantire che i suoi cittadini siano dotati di competenze digitali adeguate per beneficiare appieno della trasformazione digitale. Per questo motivo la relazione di quest’anno invita gli Stati membri a intensificare l’azione affinché siano più ambiziosi, in quanto il conseguimento degli obiettivi del decennio digitale in materia di infrastrutture digitali, imprese, competenze e servizi pubblici è fondamentale per la prosperità economica e la coesione sociale future dell’UE.
In tale contesto, la Commissione ha inoltre aggiornato le raccomandazioni specifiche per paese e trasversali rivolte a ciascuno Stato membro dell’UE al fine di colmare le lacune individuate.
Un’UE competitiva, sovrana e resiliente: infrastrutture e imprese digitali
L’adozione e lo sviluppo di tecnologie innovative è fondamentale per la competitività dell’Europa, in particolare nell’attuale panorama geopolitico e a causa delle crescenti minacce alla cibersicurezza, che richiedono una maggiore resilienza e solide misure di sicurezza.
La relazione sottolinea che l’UE è lungi dal conseguire gli obiettivi di connettività fissati dal DDPP: Le reti in fibra ottica, fondamentali per fornire connettività Gigabit e consentire l’adozione di tecnologie all’avanguardia come l’IA, il cloud e l’Internet degli oggetti (IoT), raggiungono solo il 64 % delle famiglie. Oggi le reti 5G di alta qualità raggiungono solo il 50 % del territorio dell’UE e le loro prestazioni sono ancora insufficienti per fornire servizi 5G avanzati. Per affrontare tali sfide, gli Stati membri e la Commissione dovrebbero collaborare per promuovere un mercato unico digitale realmente funzionale.
Nel 2023 anche l’adozione dell’IA, del cloud e/o dei big data da parte delle imprese europee era ben al di sotto dell’obiettivo del decennio digitale del 75 %. In base alle tendenze attuali, solo il 64 % delle imprese utilizzerà il cloud, il 50 % dei big data e solo il 17 % l’IA entro il 2030. Per realizzare la digitalizzazione del settore imprenditoriale, è fondamentale incentivare l’adozione di strumenti digitali innovativi da parte delle PMI, in particolare il cloud e l’IA, nonché mobilitare ulteriori investimenti privati nelle start-up a forte crescita. Ciò è fondamentale per mantenere la competitività dell’Europa per quanto riguarda l’innovazione, l’efficienza e la crescita basate sui dati.
Un’altra importante sfida affrontata nella trasformazione digitale dell’UE rimane la limitata diffusione delle tecnologie digitali al di là delle grandi città. Per affrontare questo divario digitale è fondamentale promuovere la cooperazione tra gli attori europei a livello transfrontaliero e locale, ad esempio attraverso progetti multinazionali, poli europei dell’innovazione digitale e consorzi europei per l’infrastruttura digitale (EDIC). L’anno scorso sono stati conseguiti numerosi successi al riguardo, con la creazione di tre EDIC entro la fine di maggio 2024.
Una politica digitale per le persone e la società: competenze digitali e servizi pubblici
Mettere le persone al centro della trasformazione digitale delle nostre società ed economie è al centro del decennio digitale e del primo principio della dichiarazione sui diritti e i principi digitali.
Attualmente gli obiettivi in materia di competenze digitali fissati dal decennio digitale sono ancora lungi dall’essere conseguiti e solo il 55,6% della popolazione dell’UE possiede almeno competenze digitali di base. Secondo la tendenza attuale, il numero di specialisti in TIC nell’UE sarà di circa 12 milioni nel 2030, con un persistente squilibrio di genere. Per conseguire gli obiettivi, gli Stati membri dovrebbero seguire un approccio multidimensionale per promuovere le competenze digitali a tutti i livelli di istruzione e incentivare i giovani, in particolare le ragazze, ad interessarsi alle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).
Gli Stati membri stanno compiendo progressi verso l’obiettivo di rendere tutti i servizi pubblici fondamentali e le cartelle cliniche elettroniche accessibili online ai cittadini e alle imprese, nonché di fornire loro un’ identificazione elettronica sicura (eID). Nonostante la diffusione disomogenea tra gli Stati membri, l’identificazione elettronica è attualmente disponibile per il 93 % della popolazione dell’ UE e il portafoglio di identità digitale dell’UE dovrebbe incentivarne l’uso. Tuttavia, in uno scenario immutato, il conseguimento del 100 % dei servizi pubblici digitali per i cittadini e le imprese entro il 2030 rimane problematico.
Prossime fasi
Gli Stati membri dovranno ora rivedere e adeguare le rispettive tabelle di marcia nazionali per allinearsi all’ambizione del programma strategico per il decennio digitale entro il 2 dicembre 2024. Come indicato nel DDPP, nel 2025 la Commissione monitorerà e valuterà l’attuazione di tali raccomandazioni e riferirà in merito ai progressi compiuti nella prossima relazione sullo stato del decennio digitale.
Antecedenti
Proposto nel settembre 2021, il percorso per il decennio digitale definisce una chiara via da seguire per realizzare la trasformazione digitale nell’Unione europea. Nel dicembre 2022 la dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali ha integrato tale dichiarazione stabilendo i principi e gli impegni che la trasformazione digitale dell’UE dovrebbe rispettare. La prima relazione sullo stato del decennio digitale è stata pubblicata nel settembre 2023.
La relazione di quest’anno è accompagnata da un pacchetto completo di documenti di lavoro, relazioni e studi dei servizi della Commissione, che illustra ulteriormente i progressi compiuti nelle diverse dimensioni del DDPP. Anche il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione ha contribuito a questo esercizio di monitoraggio, fornendo la metodologia per aggregare gli obiettivi digitali nazionali a livello dell’UE e mappare l’ importo degli investimenti provenienti dagli strumenti di finanziamento dell’UE destinati a iniziative che hanno una componente digitale.
Nel corso dell’attuale mandato, l’UE ha intrapreso azioni significative per progredire verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale. Con la proposta e l’adozione di normative fondamentali, ha promosso attivamente uno spazio online più sicuro per i cittadini europei e ha promosso la protezione dei consumatori, salvaguardando nel contempo il potenziale di innovazione delle imprese europee. Sono stati inoltre messi a disposizione ingenti finanziamenti dell’UE per promuovere la trasformazione digitale, in particolare attraverso il dispositivo per la ripresa e la resilienza (150 miliardi di EUR), l’Europa DIGITAL (7.9 miliardi di EUR) e il meccanismo per collegare l’Europa 2 Digitale (1.7 miliardi di EUR).