Nasce Metalab: centro di creatività della Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli “Infiniti Mondi” che fornirà una piattaforma per l’incontro tra menti brillanti provenienti da diverse discipline, come l’arte, la scienza e la tecnologia, creando un terreno fertile per l’incubazione di idee innovative e lo sviluppo di progetti all’avanguardia. Dove ho partecipato in qualità di esperto con Maria Pia Rossignaud (Vicepresidente Osservatorio TuttiMedia e direttrice Media Duemila).

Maria Grazia Falciatore (Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale della Campania) presente all’incontro ha dichiarato: “Abbiamo moltissima strada da fare, però Metalab è un buon punto di partenza. Ci crediamo tanto: piccole gocce in un mare prevalentemente in tempesta ma rispetto alle quali abbiamo abbastanza strumenti. Crediamo fortemente che le tecnologie sono utili alle città, solamente se la città ne riconosce un senso e se coloro che governano la città le sanno utilizzare al meglio.  I laboratori si focalizzano sui grandi cambiamenti che giocoforza impattano anche sul nostro agire nella gestione della città. Dobbiamo trovare sempre più spazi condivisi di riflessione ragionando su una digitalizzazione che va umanizzata perché l’umanizzazione della digitalizzazione ci consente di trovare il senso”.

Articolo precedenteRipristino ora solare ed effetti per le imprese editrici e stampatrici di giornali quotidiani
Articolo successivoFesta del Cinema di Roma
Derrick de Kerckhove
Direttore scientifico di Media Duemila e Osservatorio TuttiMedia. Visiting professor al Politecnico di Milano. Ha diretto dal 1983 al 2008 il McLuhan Program in Culture & Technology dell'Università di Toronto. È autore di "La pelle della cultura e dell'intelligenza connessa" ("The Skin of Culture and Connected Intelligence"). Già docente presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II dove è stato titolare degli insegnamenti di "Sociologia della cultura digitale" e di "Marketing e nuovi media".