Finestra sull’Europa – Al via da quest’anno il nuovo piano strategico della Politica Agricola Comune (PAC) finanziato dall’Unione europea. I contributi stanziati tramite il fondo agricolo di garanzia e il fondo per lo sviluppo rurale per il 2023 sono 387 miliardi di euro.
Lo scopo della PAC è quello di garantire, entro il 2027, un futuro sostenibile per gli agricoltori europei, supportare le piccole e medie aziende agricole e offrire maggiore flessibilità ai Paesi europei nell’adattamento delle misure al contesto locale.
Sono dieci gli obiettivi sui quali la PAC si basa, correlati alle componenti essenziali dell’integrazione europea relative alla sostenibilità sociale, economica ed ambientale nell’agricoltura e nelle zone rurali. Lo scopo principale del nuovo piano strategico è, quindi, una PAC più verde, più equa e più competitiva.
In primo luogo, contribuisce al raggiungimento del Green Deal, il patto verde europeo che ha lo scopo di contrastare il cambiamento climatico entro il 2050. Ciascun Paese dell’Unione europea, compresa l’Italia, dovrà dimostrare una maggiore attenzione verso l’ambiente, il benessere animale e il clima.
A tal proposito, lo scorso marzo il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità da rispettare per ricevere i contributi della politica agricola comune. Il ministro afferma: “Con questo provvedimento chiediamo il rispetto di obblighi fondamentali, che vanno nella direzione della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente e del benessere animale. La normativa nazionale fa così un passo in avanti, allineandosi a quelle nuove regole di condizionalità della Politica Agricola Comune 2023-2027 che abbiamo sostenuto e condiviso”.
In secondo luogo, la PAC prevede una distribuzione del sostegno al reddito da parte dei Paesi dell’Unione europea per supportare le aziende agricole. Allo stesso tempo, i destinatari del finanziamento dovranno migliorare le condizioni di lavoro nelle aziende agricole. I destinatari principali della PAC saranno i giovani: i Paesi dell’UE si impegnano a distribuire il 3% del loro bilancio ai giovani agricoltori e a migliorare la parità di genere. Infatti, per la prima volta, la PAC mette in risalto il lavoro delle donne nell’agricoltura.
Infine, il piano strategico prevede il rilancio della competitività del settore agroalimentare nel mercato internazionale, con una riserva finanziaria annuale per fronteggiare crisi future. Fondamentale è il supporto al settore vitivinicolo mediante disposizioni volte al miglioramento.
Eleonora Marcello e Morena Pani