Vi riporto un aneddoto interessante che Margaret Atwood ha raccontato al Globe & Mail nel 2011, su Marshall McLuhan e il problema di copyright avuto con il suo primo libro: La sposa meccanica.

Nel libro erano riprodotte pubblicità differenti, da marche di saponette a quelle di sigarette e molte altre ancora. Nel volume McLuhan mostrava gli annunci e poi li analizzava in maniera molto divertente. Purtroppo però le società menzionate sollevarono problemi di copyright e il libro fu ritirato dal commercio.

Chiunque avesse voluto comunque acquistarne una copia poteva contattare lo stesso McLuhan che teneva i libri in cantina… La sposa meccanica un pezzo di genio!

Leggi articolo integrale a questo link

Articolo precedenteFrancesca Biondo nominata Presidente dell’Osservatorio nazionale della pesca
Articolo successivoInsediato il tavolo della filiera distributiva della stampa
Derrick de Kerckhove
Direttore scientifico di Media Duemila e Osservatorio TuttiMedia. Visiting professor al Politecnico di Milano. Ha diretto dal 1983 al 2008 il McLuhan Program in Culture & Technology dell'Università di Toronto. È autore di "La pelle della cultura e dell'intelligenza connessa" ("The Skin of Culture and Connected Intelligence"). Già docente presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II dove è stato titolare degli insegnamenti di "Sociologia della cultura digitale" e di "Marketing e nuovi media".