Lanzetta - Rinaldis - Koch
da sinistra a destra: il ministro per gli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta, il direttore di Fimmina TV Raffaella Rinaldis e il presidente della casa internazionale delle donne Francesca Koch
Lanzetta - Rinaldis - Koch
da sinistra a destra: il ministro per gli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta, il direttore di Fimmina TV Raffaella Rinaldis e il presidente della casa internazionale delle donne Francesca Koch

“Sono felicissima di essere qui ad accogliere l’esperimento di un gruppo di giovani donne della Locride – area di grande pregio culturale in provincia di Reggio Calabria – che rappresentano un bell’esempio di imprenditoria in un momento di crisi, valorizzando, grazie alla loro televisione, storie di tante altre donne e dando voce ai piccoli territori”. È stato questo il commento della ministra delle Politiche Regionali e Autonomie, Maria Carmela Lanzetta, intervenuta giovedì 5 giugno alla presentazione della nuova redazione romana di Fimmina Tv, la televisione nata due anni fa a Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, presso la Casa Internazionale delle Donne.
“Essere donne giustifica il portare avanti le esperienze più belle. Vogliamo che della Calabria si parli – ha continuato la ministra Lanzetta – dando dimostrazione di buone politiche imprenditoriali che stimolino lo spirito critico occultando i pregiudizi che sono il risultato di una cultura sbagliata”.
Raffaella Rinaldis, direttrice di Fimmina Tv, ha ribadito l’efficacia della rete che rappresenta un modo “alternativo e responsabile di fare comunicazione”, consentendo a tutti di offrire il proprio contributo all’ambito della conoscenza.
“Fimmina Tv è un microfono attraverso il quale le belle persone raccontano quello che di bello fanno. La sinergia tra questa che rappresenta l’unica tv di genere in Italia e la Casa Internazionale è un valore aggiunto – ha continuato Rinaldis – dal momento che la Casa e Fimmina Tv vogliono creare un ponte di amplificazione delle esperienze, perché la lotta contro le discriminazioni si sostiene con la forza della rete e della collaborazione reciproca”.
La nuova redazione di Fimmina trasmetterà, da Roma, interviste, reportage, servizi e storie che passano dalla casa Internazionale delle Donne, come ha spiegato Maria Fabbricatore, giornalista e caporedattrice di Fimmina Tv.

Samantha De Martin – LumsaNews

Articolo precedenteGarante Privacy: aumentati i provvedimenti collegiali (606), le ispezioni (+4%) e le violazioni contestate (850). “Big data Trasparenza Sorveglianza”, la relazione 2013
Articolo successivoPrivacy, Grasso: “Contrastare “paradisi virtuali” come quelli fiscali”