Mercoledì 11 Gennaio 2017 alle ore 11.30 presso Talent Garden via Giuseppe Andreoli, 9 Roma – ICXCI-Innovation Center for Collaborative Intelligence e Dontknow in collaborazione con Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila presentano per la prima volta in Italia , “l’Intelligenza Collaborativa: un nuovo modo di pensare assieme”.

La globalizzazione, la digitalizzazione e la complessità delle sfide, rendono l’Intelligenza Collaborativa più che mai necessaria nella società, alle organizzazioni e alle imprese. Ma la collaborazione non è automatica né semplice.

L’Intelligenza Collaborativa [IC] o Collaborazione intelligente è la versione avanzata del lavoro in équipe, potenziato dai media digitali di seconda generazione, ed è possibile solo attraverso una nuova leadership più collaborativa, più esecutiva, e naturalmente digitale.

L’intelligenza di un’organizzazione non dipende tanto dal talento individuale dei singoli membri, ma dalla qualità delle dinamiche d’interazione esistenti tra loro.

Vieni e in due ore avrai l’occasione di scoprire le potenzialità che offre un modo completamente nuovo di dialogare e di pensare assieme, un approccio che permette di rendere proficue al massimo conversazioni importanti, la via che consente di prendere le decisioni migliori, partendo della raccolta della conoscenza delle personalità chiave.

Il mondo digitale e la sensibilità umana s’intrecciano per giungere ad un nuovo grado di comprensione e di scambio di idee.

l’evento si svolgerà in questo ordine:

11:00 – 11:30 Benvenuto

11: 30- 12:00 Intelligenti assieme – Derrick de Kerchove, direttore scientifico OTM e Media Duemila, già direttore del centro di comunicazione McLuhan presso l’Università di Toronto, creatore del concetto di Intelligenza Connettiva, uno fra i più grandi ricercatori di collaborazione e di comunicazione delle reti, affronterà il tema dell’impatto delle nuove tecnologie sulle persone e sulla società e delle opportunità dei Big Data.

12:00 – 12:30 Collaboratorium: ordinare le conversazioni. – parlerà Leticia Soberon, dottorato di ricerca in Comunicazione Sociale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e laureata in psicologia presso la Pontificia Università di Salamanca. Co-fondatore di Collaboratorium e DontKnow, membro della segreteria per la Comunicazione (Vaticano).

12:30 – 13:00 Casi di successo – relazione di Rafael Mira, economista (ICADE), MBA presso la Northwestern University e ha lavorato presso Coca-Cola, McDonalds, McKinsey & Company e Banco Santander. Da un decennio imprenditore impegnato nella creazione di numerose società legate alle nuove tecnologie. Ha trascorso del tempo nelle missioni del Perù ed è un assiduo collaboratore di Caritas. Rafael è inoltre il CEO di Dontknow.

13:00 – 13:30 Laboratorio d’Intelligenza Collaborativa: dimostrazione pratica

13:40: Chiusura lavori di Rafael Mira , Promotore dell’ Innovation Center for Collaborative Intelligence (ICXCI)

Seguirà al convegno un aperitivo a buffet di ringraziamento presso la stessa sede del TalentGarden

Condividi questo evento su Facebook e Twitter

Non mancare!

Registrati a questo link

alt="Intelligenza Collaborativa"

 

Articolo precedenteCostruire l’Europa federale nell’era dei populismi
Articolo successivoNumero 315
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.