cover libro ItaloGlobali

Questa settimana segnaliamo il libro “ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo” di Gabriele Caramellino (Fausto Lupetti Editore).
Spiega il curatore del libro, Gabriele Caramellino: “Esiste una Italia che vive al ritmo del mondo, e gli italiani devono saperlo. Così come bisogna sapere che essere globali e digitali è la strada maestra per vivere nel mondo di oggi e di domani. Questa Nazionale ItaloGlobale è dislocata tra Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada e racchiude tre generazioni di persone. Il gruppo di autori è suddiviso in tre grandi aree: le personalità del mondo della cultura che offrono uno sguardo d’insieme sull’attualità; il gruppo degli esperti di business ed innovazione tecnologica; il gruppo dei creativi più rivolti al lato umanistico. Con questo libro, vorremmo delineare una prospettiva più lucida sui cambiamenti sociali, culturali, economici e tecnologici di questi anni. Le storie raccolte nel libro si alimentano dell’esperienza lavorativa ed umana dei professionisti che hanno accettato di partecipare a questo laboratorio su carta. Si tratta di un gruppo molto diversificato per età, formazione e biografia professionale, ma accomunato dall’interesse per il mondo di oggi e di domani. La struttura del libro è figlia di questo tempo ibrido in cui il fiume della modernità è straripato e le narrazioni lineari del tempo moderno si stanno sciogliendo nel flusso informativo e comunicativo dei linguaggi digitali. Viviamo ormai in una società plurale: prenderne atto è il primo passo per collegarsi con lo spirito del tempo. La contaminazione è il dato di fatto di questa epoca in cui l’umanità ha raggiunto la cifra di 7 miliardi di persone sulla Terra”.
cover libro ItaloGlobaliIl libro è strutturato in cinque parti. La prima parte – ItaloGlobali – racconta le storie di chi si confronta quotidianamente con il mondo: perché vive all’estero o perché vive tra Italia ed estero. In particolare, il mondo anglosassone (Gran Bretagna e Stati Uniti) è qui rappresentato attraverso le storie degli italoglobali che lo frequentano per lavoro e per scelta di vita, con il passaporto e il trolley sempre tra le mani. Audiovisivi, design, pubblicità, business online, arte, social networking, sono i principali temi di questa parte. In questa sezione: Alice Avallone, Luca Martera, Dario D’Aprile, Bruno Pellegrini, Alessandro Ghigo e Marco Corsaro, Valentina Guarneri e Rita Comi, Ambra Medda, Felice Limosani, Lorenzo Marini.
La seconda parte – Il territorio come luogo di innovazione – delinea proposte operative per applicare gli strumenti dell’innovazione sul territorio italiano. Nello specifico, vengono affrontati tre nodi di importanza strategica: il rapporto fra il territorio e il turismo (con riferimento anche alla produzione di eventi culturali), l’applicazione delle tecnologie nelle aree urbane e nel patrimonio culturale sedimentato sul territorio, le prospettive di sviluppo del territorio derivanti dall’utilizzo delle energie rinnovabili e in particolare dell’energia solare. In questa sezione: Daniele Pittèri, Andrea Granelli, Mario Pagliaro.
La terza parte – L’investimento economico e culturale dell’innovazione – getta lo sguardo sul lato economico dell’innovazione, con particolare riferimento al vero e proprio universo finanziario del mondo d’oggi, per poi volgere l’attenzione verso l’arcipelago delle start up (oggi in grande fermento in Italia) e verso il mondo del venture capital italiano, con indicazioni su come allenarsi alla creazione d’impresa. In questa sezione: Francesco Carlà, Massimiliano Magrini, Andrea Genovese.
La quarta parte – Culture della creatività – viaggia all’interno dei mondi della creatività. Partendo dall’analisi dei principali trend della creatività contemporanea, la narrazione prosegue all’interno di alcuni settori della produzione culturale tra cui: moda, estetiche dell’interattività, audiovisivi sperimentali, cinema d’animazione, musica. In questa sezione: Paolo Ferrarini, Giulietta Fara, Massimo Cotto, Paolo Rosa. E un pensiero particolare va a Paolo Rosa – improvvisamente e prematuramente venuto a mancare nell’estate del 2013 -, che con il suo lavoro ha contribuito, negli ultimi trent’anni, all’evoluzione dei linguaggi creativi nelle arti visive e negli audiovisivi.
La quinta parte – Ragionando sul mondo contemporaneo – racchiude i ragionamenti e le interpretazioni sul mondo contemporaneo. Sociologia, comunicazione, filosofia, cultura digitale sono i punti cardinali di quest’area, in cui si mettono a fuoco alcune grandi questioni della società italiana e del mondo di oggi. In questa sezione: Alberto Abruzzese, Oliviero Toscani, Francesco Morace ed il direttore scientifico di Media Duemila Derrick de Kerckhove.
Lo storico britannico Donald Sassoon è il protagonista dell’intervista collocata in appendice: il suo punto di osservazione – quello di storico della cultura europea, specializzato nella storia italiana del XX secolo – offre una prospettiva complessiva sugli avvenimenti di questi anni nel mondo, con una visione d’insieme che abbraccia cultura, economia e storia.
Gabriele Caramellino (1980) è giornalista freelance e saggista. Collabora dal 2008 con Il Sole 24 Ore dove è autore del Blog “In cerca di idee” su Nòva100-Sole 24 Ore. Si occupa di innovazione culturale e tecnologica, con particolare attenzione ai fenomeni dell’immaginario collettivo, ai media e alla creatività. Si interessa anche di economia e finanza personale. Formatosi tra Roma, Milano e Londra, attualmente vive a Roma.

Articolo precedenteEIT ICT Lab: come ci muoviamo al supermercato? Ce lo dirà RetailerIN
Articolo successivoAGI in Asia per firmare nuovi accordi di collaborazione
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.