Il sindaco di Roma Gualtieri incassa il sostegno del commissario Europeo Virginijus Sinkevičius (Environment, Oceans and Fisheries) per il piano di riorganizzazione che dovrebbe portare Roma ad essere finalmente libera dai rifiuti. “Insieme al sindaco e ad altri funzionari abbiamo analizzato la situazione e abbiamo discusso delle misure da adottare per gestire degrado e contaminazione. Le discariche, soprattutto quelle abusive, sono ancora un problema. Auspichiamo di poter utilizzare il Recovery Fund proprio per porre fine alla problematica delle discariche abusive – ha precisato il commissario”.
Riciclo e riutilizzo sono state le key word della conferenza stampa nel giardino del Campidoglio protagonista di questo patto che può portare alla costruzione di un piano ambizioso che comprende la diminuzione delle emissioni con l’inverdimento, e un intervento importante a livello dei trasporti che devono essere sostenibili, accessibili e comodi per i cittadini. Il Green Deal europeo può essere utile in tal senso.
Il commissario Virginijus Sinkevičius aggiunge che per questi progetti può essere utile anche il programma Life, che prevede degli aiuti per l’attuazione dei programmi a livello di città e conclude dicendo che “é importante che i cittadini siano consapevoli e facciano parte di questo progetto insieme alle autorità regionali solo così è possibile assicurare la transizione verde che contribuirebbe a rendere la città più vivibile, ma anche molto più sana, visto che persiste il problema della qualità dell’aria, problema che riguarda tutte le grandi città europee. La chiave è partire dal settore dei trasporti”.