Le novità degli ultimi giorni invitano effettivamente a rallentare. Come ha proposto de Kerckhove con il seminario dedicato ai giornali di carta il 4 ottobre in FIEG: Dal giornale al pixel e ritorno. “In un mondo che accelera sempre di più io propongo di rallentare”.
Effettivamente in questi giorni c’è da rimanere sbalorditi.
Neutrini più veloci della luce, la teoria di Einstien rimessa in discussione? A Linz ho incontrato Sergio Bertolucci direttore ricerche Cern intervistato da Giovanni Caprara sul Corriere di sabato ed oggi da Repubblica.it. Venti giorni prima della grande scoperta si è discusso delle origini e di quanto fossimo ancora lontani dal bosone Higgs. Ho pensato che forse la ricerca al Cern cambiava indirizzo.
Cellurari che diventano strumento di pagamento, finalmente. Media Duemila ne ha parlato per la prima volta nel 1996. Cloud computing è stato l’argomento del seminario promosso con Almaviva durante il Forum Pa nel 2009.
Il premio Nostalgia di Futuro a novembre come ogni anno segna l’inizio e la fine della nostre attività annuali, Le iscrizioni sono aperte per partecipare alla candidatura per gli stages basta mandare la tesi (leggi il bando) per il premio all’innovazione ci si può autocandidare mandando una mail.