Su iniziativa di Città della Scienza e del Consorzio Area Tech Coroglio, è nata a Bagnoli (Napoli) la nuova Area Industria della Conoscenza (AIC), il primo insediamento di post-incubazione del Mezzogiorno.
L’operazione, di natura esclusivamente privata, è stata promossa da Città della Scienza in partenariato con il Consorzio Area Tech Coroglio che raggruppa le imprese nate e sviluppatesi nell’Incubatore di Città della Scienza, start-up che si sono organizzate per realizzare un progetto di logistica in comune, funzionale sia al mantenimento di consolidate economie di interrelazione, sia allo sviluppo dei nuovi e più ambiziosi progetti di ricerca e sviluppo oggetto del Piano Industriale 2015-2017 del Consorzio.
L’Area Industria della Conoscenza, della dimensione di circa tremila metri quadri, ospita ad oggi 15 imprese hi-tech ad impatto ecologico zero, che realizzano circa 20 milioni di fatturato, presenza su diversi mercati internazionali, 20 brevetti depositati ed oltre 200 dipendenti per lo più giovani altamente qualificati.
Questo traguardo rappresenta la dimostrazione che per l’area occidentale di Napoli è possibile un modello di sviluppo basato su un ciclo virtuoso che parta dalla conoscenza tecnologica per arrivare alla creazione di impresa. Tutto questo, unito agli enormi “serbatoi di conoscenza” che sono le Università e Centri di Ricerca presenti sull’area, rilancia l’urgenza della costituzione di un vero e proprio distretto produttivo della Conoscenza, con grandi prospettive di crescita e creazione di nuovi posti di lavoro.
Dario Sautto