Nota “Antiqua et nova” sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza...
Pubblicata la Nota sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza umana dei Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione:...
“Il quaderno nero” di Giovanni Giovannini: La memoria di chi ha...
Giovannini fu colto dall’8 settembre mentre si trovava giovanissimo caporalmaggiore in Costa Azzurra assieme all’esercito italiano che doveva respingere un eventuale sbarco alleato. I...
Accoto al WEF: AI e orizzonti di provocazione
Cosimo Accoto (su Linkedin.com) è nel comitato Editoriale Media Duemila: Tech Philosopher | Research Affiliate & Fellow @ MIT | Author "Il Pianeta Latente"...
L’ANSA compie 80 anni: la cronaca della Repubblica in tempo reale
Dal suo primo dispaccio del 15 gennaio 1945, una scarna notizia della Reuter su un bombardamento su Dresda, all'ultima, che viene battuta nell'istante stesso...
Sulla disinformazione il programma di fact-checking di Meta ha offerto una...
Secondo un’analisi di NewGuard, solo il 14% dei post che promuovevano 30 narrazioni di disinformazione russa, cinese e iraniana identificati dagli analisti di NewsGuard...
Santella nuovo Segretario generale Agcom
Giovanni Santella è il nuovo Segretario generale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni; sostituisce Giulietta Gamba giunta alla fine del suo incarico. È stato...
Diffondere il riconoscimento dei nuovi poteri: Benanti e TV2000
Paolo Benanti a Tv2000 :"L'IA per la prima volta nella storia è una macchina che non è semplicemente un'amplificatore delle nostre facoltà, non è un...
Changes Unipol: l’81% dei giovani dipendente dallo smartphone
Una nuova ricerca Changes Unipol, in collaborazione con Kkienn Connecting People and Companies, indaga un tema cruciale quale il benessere mentale dei giovani (di età...
All you need is… Tutto ciò che serve è l’odio per...
Tutto ciò che serve è l'odio (“All you need is…) L'indignazione e l'odio sono diventati la motivazione dominante per recarsi alle urne per più della...
Fieg e Upa insieme per la valorizzazione del dato unico “Digital&Print”
Si è tenuto oggi a Milano l’incontro fra il Presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti e il Presidente di Upa Marco Travaglia con l’obiettivo...
“L’uso dannoso di IA e tecnologie emergenti: impatto su sicurezza –...
I progetti PAM, che vengono implementati con il supporto del PAM Centre for Global Studies (CGS) e in collaborazione con la Direzione esecutiva del...
Maria Pia Caruso (Agcom): “Trasparenza delle rivelazioni Audience”
Fra i relatori della tavola rotonda "Audience", organizzata in occasione della sedicesima edizione di Nostalgia di Futuro 2024, non poteva mancare una voce istituzionale....
Nostalgia di Futuro giovani: premi agli studenti del Corso di Sociologia...
Il premio Nostalgia di Futuro nasce per ricordare Giovanni Giovannini (1920 – 2008), giornalista e scrittore che fin dal XX secolo aveva iniziato ad interrogarsi...
Vacarini (Gruppo Unipol): “Ascoltare fondamentale per le strategie di comunicazione”
Fernando Vacarini (Responsabile Media Relations, Corporate Reputation & Digital PR del Gruppo Unipol, Direttore Responsabile del magazine Changes), intervenuto a Nostalgia di Futuro 2024...
Saverio Vero (Rai Pubblicità): “Necessario un sistema di misurazione dell’audience uguale...
Saverio Vero (Rai Pubblicità), intervenuto a Nostalgia di Futuro 2024 ha dichiarato: "Siamo testimoni di un cambiamento che è culturale, mediatico e della pubblicità....
TuttiMedia al Festival della scienza EU di Katowice
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella mondo e nell'esperienza dell'utente è stato il tema centrale delle tavole rotonde organizzate a Katowice in occasione del Festival...
Guido Scorza (Privacy): “Condividere misurazioni senza ledere la privacy”
Guido Scorza (Componente Garante Privacy), intervenuto a Nostalgia di Futuro 2024 ha dichiarato: "Spessissimo quando si parla di misurazione, la privacy è diventata un...
Marianna Ghirlanda (IAA Italy Chapter): “Misurazione unica per la crescita del...
Marianna Ghirlanda (Presidente di IAA Italy Chapter) nel corso dell'evento Nostalgia di Futuro 2024 ha dichiarato: “Il tema della misurazione è fondamentale e molto...
Carlo Corazza (Parlamento UE): “Ci battiamo per un sistema di Audience...
Carlo Corazza (Direttore dell'Ufficio del Parlamento europeo in Italia) ha aperto Nostalgia di Futuro 2024: “La sedicesima edizione di Nostalgia di Futuro è dedicata...
Alessandra Paradisi (Ufficio Studi Rai): “Il servizio pubblico crea valore per...
Alessandra Paradisi (Vicedirettrice Ufficio Studi Rai) intervenuta a Nostalgia di Futuro 2024 sulle misurazioni ha detto: “Propongo di analizzare, prima di tutto, il senso...