GenAI: l’era del prompt perché discutiamo di domande e risposte
La GenAI ha portato gli esseri umani al punto che McLuhan ha descritto in una battuta: "L'uomo del XXI secolo corre per strada gridando ...
#MadeByGoogle Day 🎉 con Bard nuove frontiere del quotidiano
#MadeByGoogle Day 🎉 è l'hashtag usato per festeggiare il compleanno di Google. "Il nostro 25° anniversario come azienda, segna decenni di innovazione nei nostri...
Premio Cossiga a Elisabetta Belloni / Letta: “Donna giusta al posto...
"I servizi segreti nell'immaginario collettivo riportano alle leggende eppure sono indispensabili alla democrazia". È questo il messaggio che Francesco Cossiga ci ha lasciato e...
Metaverso quale diritti per una tecnologia in via di maturazione
Il seminario Il Metaverso: Il Diritto in una nuova dimensione? E’ stato organizzato presso la Luiss da Filiberto Brozzetti (Coordinatore dell’Area di Macchine Intelligenti...
Media Duemila ha 40 anni: #INNOVAZIONE #COMUNICAZIONE #CONDIVISIONE
Ci siamo, lo speciale dedicato ai 40 anni di Media Duemila è pronto per essere sfogliato. Nelle pagine di Media Duemila: "L'Esplosione della conoscenza"...
La Commissione EU vara la banca dati per la trasparenza nei...
La Commissione ha varato la banca dati per la trasparenza prevista dal regolamento sui servizi digitali, attuando uno dei numerosi e innovativi elementi per...
State of Privacy 2023: Diritto al progresso – alla privacy –...
Guido Scorza (Componente Garante Privacy) ha organizzato il secondo appuntamento su "State Of Privacy" a Roma presso il Museo Etrusco di Valle Giulia, l'anno...
State of Privacy 2023 Spadaro: “Pubblicarsi o farsi pubblicità?”
Antonio Spadaro che lascia la direzione di Civiltà Cattolica per essere Sottosegretario al Dicastero della Cultura nella cornice del Museo Etrusco di Roma parla...
Ginevra Cerrina (GPDP): “Io non ho niente da nascondere ma reclamo...
State of Privacy 2023 per riflettere sulla privacy, concetto sul quale Stefano Rodotà nell'ultima intervista rilasciata a Media Duemila affermava: “Tsunami digitale, la privacy...
Elissa Ann Golberg ambasciatrice canadese: “Il digitale facilita ma alla parità...
"Donna è Innovazione" riparte da Elissa Ann Golberg, ambasciatrice canadese a Roma, ma soprattutto donna poliedrica e dinamica: la sua esperienza di vita è...
IAG e diritti: tutto cambia affinché nulla cambi? Privacy e copyright...
Confronto Guido Scorza (Componente Garante Privacy) e Derrick de Kerckhove (McLuhan Program e TuttiMedia)
Guido Scorza (Componente Garante Privacy) e Derrick de Kerckhove (già direttore...
Roberto Viola (DG Connect EU): “No alla regressione di diritti nell’era...
#Europa #Diritti #Transizione
Il codice del Futuro – Carta dei diritti digitale dell'Ue
Intervista a Roberto Viola - Direttore Generale per le politiche digitali della Commissione...
IAG: scrittura vs discorso – privacy diritto di pensare
Roberto Viola nel suo libro, Il codice del futuro scrive: “Siamo all'inizio di una nuova era della creatività che va sostenuta”. Di fatto, l’intelligenza artificiale...
Google ti porta nella mente di Leonardo Da Vinci
Giorgia Abeltino Senior Director Public Policy South Europe and Director External Relations Google Arts & Culture all'evento di Google IA – L’intelligenza artificiale raccontata dagli ingegneri...
EU contro le Slapp: tutelare i giornalisti dalle azioni legali...
Via libera dal Parlamento Europeo alla posizione negoziale per le nuove norme per tutelare giornalisti, media, difensori dei diritti umani, attivisti, ricercatori e artisti....
Lasorella (Agcom): “Il digitale sta cambiando il modo di pensare”
"Il mondo digitale, in cui siamo ormai immersi, ha modificato e sta modificando abitudini, regole economiche, strumenti del conoscere e del comunicare. Sta cambiando...
NewsGuard identifica siti fake generati dall’IA in italiano
A cura di Sara Badilini, Camillo Barone, Virginia Padovese e Giulia Pozzi
NewsGuard ha identificato quella che sembrerebbe essere una rete di siti inaffidabili generati...
La fiction sei tu: AI Generativa e novellizzazione dei dati personali
C’è attesa per l’inizio della sesta stagione di Black Mirror.
Luca e Alessandro la guardano quasi in contemporanea: una donna ritrova quasi se stessa nella...
Missionari e umanisti di tutto il mondo unitevi e civilizzate le...
Oltre l'ontologia e la natura
L'avvento delle forme stocastiche dei linguaggi LLM (testo immagini musiche, programmi etc...) e la possibilità di accedere a contenuti creati...
GPDP 2022: il potere dell’Innovazione e la solitudine digitale
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, e Guido Scorza - presenta la...