Blockchain: benefici e criticità per la comunità

Con questo articolo si conclude l'approfondimento sulla tecnologia Blockchain. Ringraziamo Michela Fioretti per la collaborazione iniziata il 4 maggio con l’articolo: Blockchain: #genesi #prospettive...

Google.org stanzia 3 milioni di euro a sostegno dell’Italia Intelligente

Melissa Ferretti Peretti  (VP and Country Manager Google Italy / Board member)  apre il pomeriggio di Google dedicato all'IA. Ho avuto la possibilità di giocare...

Russia: l’inviato del Papa a Mosca. Putin più debole e malleabile?

L’inviato di Papa Francesco, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, giunge a Mosca nell’ora forse più buia per la Russia dall’inizio dell’invasione: l’aura...

A Maria Pia Rossignaud il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito...

Maria Pia Rossignaud, giornalista, direttrice della rivista di cultura digitale Media Duemila e Vice presidente dell’associazione culturale Osservatorio TuttiMedia, nonché ideatrice del progetto Donna...

Il campano Antonio Galasso trasforma la 500 in motoscafo – Auguri...

L’imbarcazione presentata nei giorni scorsi presso lo Yacht Club di Marina di Stabia a Castellammare, alla presenza di autorità civili, politiche e militari...

TikTok e Influencer star – più digitale nei quotidiani – giù...

Digital News Report 2023 di Reuters La natura mutevole dei social media  è evidente per il calo, con le reti tradizionali, anche di Facebook; TikTok...

Blockchain e centralità dell’individuo che garantisce se stesso

Continuiamo a riflettere sui vari aspetti della Blockchain. La collaborazione con Michela Fioretti è iniziata il 4 maggio con l'articolo: Blockchain: #genesi #prospettive di...

Intelligenza artificiale: bollino rosso Ue

Mentre a Strasburgo il Parlamento Ue ha adottato la propria posizione negoziale sulle norme per l’intelligenza artificiale (le prime al mondo), che vieta l’identificazione...

Ucraina: la controffensiva può determinare l’esito del conflitto

Ucraina
Se è una controffensiva, anzi se è la controffensiva a lungo annunciata e tanto attesa, non è certo una ‘blitzkrieg. C’era da aspettarselo, e...

Blockchain e la sovranità della propria identità digitale

Negli ultimi anni, grazie al forte incremento dell’innovazione tecnologica, si è assistito ad una sostanziale evoluzione dell’identità umana: da esclusivamente fisica a identità digitale.La...

IA: #Copyright #Authority di Regolamento #Consumatori e #Governance

Seconda parte dell'intervista a Filiberto Brozzetti  (Assistant Professor of AI, Law and Ethics Department of Law Luiss)  sulle criticità  della proposta di Regolamento EU...

Chi ha paura di ChatGpt? #Il giornalismo che verrà #IA ...

"Il giornalismo che verrà" l'appuntamento catanese ideato da Giorgio Romeo, ideatore del progetto, vincitore del premio Nostalgia di Futuro nel 2017 alla IX edizione. Ospiti...

Blockchain a vocazione sociale

Che la Blockchain, con le sue fondamenta ben piantate nell’affidabilità e sicurezza dei dati, sia una tecnologia di marcata vocazione sociale, è evidente già...

IA: disciplinare un fenomeno in costante movimento 

Solo pochi mesi fa parlare di IA era per pochi eletti, adesso che è diventata generativa (sappiamo tutti  cosa significa veramente?) e alla portata...

WuvDay: nuova finestra sulle notizie

La ricerca di immagini e video è l'attività più dispendiosa e complessa per gli editori anche a causa dell'imprevedibilità degli eventi perché richiede il...

P2P energetico e disintermediazione: cittadino libero

Con le prerogative di trasparenza, immutabilità e sicurezza che la Blockchain garantisce con la notarizzazione dei dati nella sua rete, il ruolo di tale...

RESTATE CON NOI: Storie, identità e valori nella TV che cambia

Riflettere intorno alle storie, l'identità e i valori in un contesto televisivo, di mercato e strutturale in profondo e continuo cambiamento è l’obiettivo dell’appuntamento...

Creatività: watermarketing per distinguere l’uomo dalla macchina

Il watermark consente di distinguere quello che è stato effettivamente creato da un essere umano e quello che invece è il prodotto dell’intelligenza artificiale....

Blockchain, un’alleata nella sicurezza alimentare

La Blockchain, con tutta la sua capacità dirompente, è rimasta per anni circoscritta nell’ambito di nicchia della cryptocurrency, ossia del nuovo denaro digitale utilizzato...

L’EU punta a diventare il super regolatore mondiale dell’IA

La proposta di legge europea sull’intelligenza artificiale arriva in Commissione EU ed è stata approvata. A metà giugno verrà sottoposta al Parlamento. Di regolamenti...