Il futuro delle agenzie di stampa: Baldi (Ansa) – Bartoli...
Giannetto Baldi (vicedirettore ANSA): "Informazione oggettiva, certificata e verificata per superare la crisi"
"Oggi il modo di fare informazione è cambiato, basta pensare ai politici...
Il linguaggio sfidato dagli algoritmi nell’era dell’IA generativa
Pubblichiamo questo documento di Derrick de Kerckhove che fa il punto su criticità e opportunità dell'evoluzione dell'intelligenza artificiale e propone azioni a supporto dello...
Giornalisti sotto attacco di missili e propaganda
“Il mondo è in debito con Arman e con gli altri dieci giornalisti e operatori dei media che hanno perso la vita”, fanno sapere...
Blockchain dato certo: ingegnosa combinazione tra chiavi pubbliche e private
Questo articolo segue il primo su: "Blockchain: #genesi #prospettive di un fenomeno rivoluzionario".
Oltre le ragioni ideologiche che hanno sostenuto la realizzazione di un'infrastruttura distribuita,...
Blockchain: #genesi #prospettive di un fenomeno rivoluzionario
Con questo primo articolo inizio una collaborazione con Michela Fioretti per riflettere sulla blockchain, capire come funziona, perché è nata e come cambierà la...
World Press Freedom 2023: Italia 41esima guadagna 18 posizioni
World Press Freedom Index 2023: l’Italia guadagna 18 posizioni, è al 41esimo posto nella Classifica Mondiale della Libertà di Stampa. Il ruolo di propaganda,...
NewsGuard/ Nuova generazione di content farm: 49 siti prodotti solo da...
NewsGuard identifica 49 siti di notizie e informazioni che sembrerebbero essere quasi interamente prodotti da software di intelligenza artificiale. È in arrivo una nuova...
Changes (Gruppo Unipol) e l’uomo desincronizzato
“Who the hell wants to hear actors talk?” Chi diavolo vuole sentir parlare gli attori?" E' Vittorio Verdone (Direttore Communication and Media Relations Gruppo...
#Libertà #Media #ChatGPT #ijf23
Ringrazio la rappresentanza della Commissione Europea di Roma per avermi coinvolto in qualità di direttore scientifico dell'Osservatorio TuttiMedia, nel panel "Libertà dei media in...
Centro europeo per la trasparenza algoritmica
Applicazione del regolamento sui servizi digitali: la Commissione inaugura il Centro europeo per la trasparenza algoritmica
Il Centro europeo per la trasparenza algoritmica (ECAT) sarà...
#Europa #Giornalismo #Trasparenza #Media
L'Osservatorio TuttiMedia con Derrick de Kerckhove, direttore scientifico, al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia nel panel a cura della Rappresentanza della Commissione Europea...
L’Europa promuove equilibrio fra famiglia e lavoro: 11 stati non in...
La Commissione interviene per promuovere l'equilibrio tra attività professionale e vita familiare nell'UE
Per salvaguardare il diritto all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare in...
Ucraina: intrecci tra 007 e feluche, armi e sanzioni
Che sia la Pasqua cattolica, che sia la Pasqua ortodossa, le cronache di guerra dall’Ucraina portano l’eco di morte delle esplosioni, non quella di...
Regolamentare con divieti: #ChatGPT #Authority
La sorte di ChatGPT in Italia fa discutere: siamo ad un bivio vietare o contribuire alla crescita. In questi giorni in cui in Italia...
Fondazione Pensiero Solido: come gestire la #Permacrisi e il #Permacambiamento
Antonio Palmieri, presidente della Fondazione Pensiero Solido ha promosso l'incontro "Permacrisi? No permacambiamento" per riflettere su Silver economy, Generazione Z, Welfare digitale e Africa...
Usa 2024: Trump fa il gradasso, ma arresto e processo pesano...
Una svolta, una spinta, una battuta d’arresto, un ritorno alla casella di partenza, il prologo dell’uscita di scena: tutte le ipotesi sono aperte, sull’impatto...
Roberto Saracco: “celebrando Moore e la sua “legge”
Ricordiamo Gordon Moore, senza il quale non saremo qui a parlare con ChatGPT con l'articolo pubblicato da Roberto Saracco (IEEE Future Directions):Celebrating Moore, and...
Ma la Radio è un software o un hardware?
Universi sonori: Dalla radio tradizionale ai nuovi spazi di produzione e ascolto
"La radio è un software che risponde ai tuoi gusti ma ti fa...
Spazio: in Italia un mercato da 200 milioni di euro
Per la Space Economy italiana il 2022 è stato l’anno del consolidamento, in cui si sono poste le basi per il decollo dei prossimi anni....
Progetti europei per informare e comunicare meglio la scienza
Progetti europei per informare e comunicare meglio la scienza
Ci sono diversi progetti europei per informare e comunicare meglio la scienza. Ci si è resi...