#Cyberbullismo #SaferInternetDay #Cuoriconnessi: il digitale fa paura?
Diverse le iniziative in tutta Italia: report e convegno a Roma per Telefono Azzurro; una panchina gialla alla Camera; i #cuoriconnessi della polizia di...
Comunicazioni elettroniche Urso MIMIT: “Rafforzare le imprese radiofoniche”
Il ministro Adolfo Urso ha presieduto stamattina, a Palazzo Piacentini, il primo Tavolo permanente sulle comunicazioni elettroniche - settore radio. Erano presenti al tavolo il capo di...
Audiweb e Audipress promuovono ricerca digital + print
Audiweb s.r.l. e Audipress s.r.l. promuovono una procedura di selezione (tramite una Request for Proposal – RFP) per individuare una o più società di ricerca in grado di predisporre...
Democracy Index: le democrazie aumentano nel 2022
Il punteggio medio globale della democrazia è rimasto fermo nel 2022, nonostante le aspettative di un rimbalzo dopo la revoca delle restrizioni legate alla...
Twopit: tecnologia italiana che trasmette informazione via ultrasuoni
Presentato in anteprima mondiale a Roma il nuovo brevetto italiano che aumenta la velocità di trasmissione dati, la capacità di archiviazione, superando tutte le...
Il punto di NewsGuard su ChatGPT e disinformazione
“È tempo che il popolo americano si svegli e comprenda la verità sulla cosiddetta ‘sparatoria di massa’ alla Marjory Stoneman Douglas High School di...
Giornalisti in cella: Bruxelles contro Marocco
Pochi giorni fa il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione per chiedere il rilascio degli operatori dell’informazione ma i deputati marocchini hanno respinto il...
30 milioni di tweet analizzati da Matteo Colombo e Luigi Curini
Matteo Colombo (Junior Reseearcher, Clingendael and Associate Research Fellow, ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) e Luigi Curini (Full Professor presso...
Google e European Media Freedom Act
European Media Freedom Act
Cosa è, o meglio cosa sarà un servizio media nel prossimo futuro? È ancora un punto da chiarire nell’European Media Freedom...
Ucraina: parole a Davos, missili e morti a Dnipro e Soledar
La guerra in Ucraina è protagonista al Forum di Davos, dove Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea, assicura gli ucraini che...
Cybersecurity: rischi politici top 10 dei rischi globali
L’Allianz Risk Barometer 2023 parla di stabilità e cambiamenti. Per il secondo anno consecutivo, i Rischi informatici e l’Interruzione di attività rappresentano i principali timori delle aziende (entrambi con il...
L’Europa inclusiva cresce con le competenze
Le aziende non trovano addetti con capacità adeguate. Il mercato in Europa ne risente. Parliamo di “skills mismatch” (scusandoci con il ministro Gennaro Sangiuliano...
Siddi (CRTV): il Ministro Urso al lavoro con noi
“Le prime dichiarazioni del Ministro in ordine alle attività del governo per la radio e la tv sono confortanti. In termini di metodo, viene...
Chi ha pagato con la vita la ricerca della verità
Numeri impressionanti quelli diffusi nelle scorse ore da Reporter Senza Frontiere (Rsf) per il periodo 2003-2022. L’80% delle vittime si è concentrata in 15...
UE nel pallone (e non solo in campo): tra crisi energetica...
Semmai ce ne fosse bisogno, la geo-politica del pallone non lascia dubbi: l’Europa non se la passa bene. Dal 2002, cioè dai Mondiali in...
Qualcuno ci spia online? L’Ue se ne inquieta
Il Parlamento europeo ha dato via libera all’istituzione di una commissione d’inchiesta che esamini l’utilizzo dello spyware Pegasus da parte dei governi degli Stati...
Rapporto Rsf 2022: record di giornalisti detenuti
Nel mondo ci sono 533 giornalisti detenuti, 57 i reporter uccisi. Incidono le situazioni di Ucraina, Russia e Iran
Nel mondo ci sono 533 giornalisti...
Pagani (Eni): #Digitalizzazione #GemelloDigitale #Sostenibilità #FusioneNucleare
Dario Pagani (Head of Digital & Information Technology Eni) al tavolo di Nostalgia di Futuro XIV edizione ha sottolineato come l’impegno per uno sviluppo sostenibile...
Iavarone (Confinternational): turismo di ritorno per riportare gli italiani in patria
Salvo Iavarone (Presidente Confinternational) ha ricevuto anche un Premio speciale Nostalgia di Futuro 2022 per il ruolo che il metaverso può avere nell’unire le...
Monda (Osservatore Romano): #Innovazione #Comunicazione #Chiesa
Premio Speciale NewsMedia4Good a L’Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede. Ha ritirato il Premio Andrea Monda (direttore dell’Osservatore Romano).
Motivazione Premio
La testata si pone...