G20/Cop26/Vertice Usa-Cina: i 15 giorni che illusero il Mondo
Chi s’era illuso che sarebbero stati i 15 giorni “che sconvolsero il Mondo”, parafrasando il titolo del bel libro di John Reed sulla Rivoluzione...
“La penna è più potente della spada” (Arrigo Levi 2011 ...
Nel giugno del 2011 organizzammo McLuhan Tracce del Futuro (the future of the future is the present) in occasione del centenario del teorico del...
Cop26: Gbr e Ue, rivali ma alleate sul clima
Tra Gran Bretagna e Unione europea, la competizione nel 'dopo Brexit' non finisce mai: Glasgow ne è l'ennesimo palcoscenico. Il governo di Sua Maestà,...
NewsMedia4Good #Metaverso #NostalgiadiFuturo2021
NewsMedia4Good #Metaverso #NostalgiadiFuturo2021
Per la 13esima edizione di Nostalgia di Futuro parleremo di “NewsMedia4Good” progetto che unisce, che guarda al futuro dell’editoria supportata dall’IA e...
G20/Cop26: staffetta sul clima senza sprint, Ue battistrada, Draghi star
Parole pesanti, ma piccoli passi, sulla via della lotta contro il cambiamento climatico: la staffetta tra il G20 di Roma, sabato e domenica, e...
Paolo Benanti: “Se mi chiedi qualcosa posso dire non lo so...
Teseo e il labirinto mi hanno da sempre appassionata, forse per questo ascoltare Paolo Benanti che parla di intelligenza artificiale partendo dal topolino meccanico...
Fabio Vaccarono (Google) l’Italia può farcela ma…
Siamo al punto di svolta l'Italia affronta le criticità di un ritardo strutturale nella digitalizzazione, nelle tecnologie e nell'educazione. Il punto sul nostro Paese...
#NewsMedia4Good #Metaverso #NostalgiadiFuturo2021
#NewsMedia4Good #Metaverso #NostalgiadiFuturo2021
“Viviamo una crisi epistemologica sottovalutata, la trasformazione digitale va avanti e fertilizza un contesto inedito dove si annuncia l'inutilità del senso –...
G20: tanto rumore per poco
I grandi del Mondo si riuniscono a Roma per il Vertice del G20: in agenda i problemi dell’Umanità da risolvere, con la certezza che...
#EU: centro di competenza per la cybersecurity a Bucarest
L'UE rafforza la sicurezza di internet e di altre reti e sistemi informativi critici mediante l'istituzione di un nuovo organismo che avrà sede a...
Telecamere senza pregiudizi per i telefoni Google Pixel 6 e 6...
L'attesa è finita: Pixel 6 e Pixel 6 Pro, i telefoni Google completamente ridisegnati, sono realtà. Basati su Google Tensor, il primo processore di...
Con Amal l’Europa palcoscenico mondiale della tragedia dei piccoli immigrati
Negli ultimi cinque mesi (luglio-novembre), la piccola grande Amal (un burattino alto 3,5 metri che rappresenta i giovane rifugiati, creato da Handspring Puppet Company)...
Eliminare quota canone per Fondo editoria? Riffeser (Fieg) versus Fuortes (Rai)
“Desta sorpresa e sconcerto la proposta dell’amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes di eliminare la quota del canone assegnata annualmente al Fondo per l’editoria....
Era “SIoT (Social Internet of Things)”: gemelli digitali personali e social...
Nelle implementazioni dell'Internet of Things (IoT) di prossima generazione, ogni oggetto o dispositivo indossabile, per esempio lo smartphone (che abbiamo sempre in tasca o...
Circumvesuviana a guida autonoma? Impossibile
“I treni a guida autonoma sulle tratte della Circumvesuviana? Impossibile, ci sono troppi passaggi a livello. In tema di nuove tecnologie, per Eav sono...
Siddi (CRTV): la tutela del diritto d’autore passa dall’effettiva responsabilizzazione delle...
Definizioni, tutela del pluralismo, del diritto d’autore e dei minori; disciplina degli operatori di rete in tecnica digitale terrestre e uso efficiente delle risorse...
Americo Bazzoffia: “L’innovazione accelera e la formazione si reinventa”
La Giornata Mondiale degli insegnanti: un’occasione per parlare dell’innovazione e del valore della formazione nel settore della creatività, della comunicazione e delle discipline artistiche.
Intervista...
ENPA e EMMA su Copyright commenti di Colangelo e Marzano (LUISS)...
L’ENPA, l’Associazione europea degli editori di giornali e l’EMMA, l’Associazione europea degli editori di periodici, sostengono con forza la normativa italiana di recepimento della...
UPA e UNA anno zero delle ricerche: #metriche #standard da ricreare
L’innovazione non è solo un problema di tecnologia ma di sistema. Sassoli de Bianchi, Presidente UPA, dichiara la visione del cambiamento e come d’abitudine...
Eugenio Canora (Cava de’ Tirreni SA) #mobilità e #turismo #ecosostenibile
Prosegue l’inchiesta di Media Duemila sulla mobilità in Campania e sul futuro dei trasporti sul territorio. Prospettive e ricadute sulla popolazione che ci stanno...