#Thunberg #BlaBla e il costo dell’arretratezza #Clima #Donne #Futuro
"Le nostre speranze e sogni annegano in tutte queste vuote parole e promesse... ma "possiamo farcela, il cambiamento è possibile e necessario, ma non...
Difesa europea: dopo voto tedesco, sei mesi di leadership italiana
Se a fare la difesa europea bastassero le parole (italiane), l'Ue sarebbe già capace di difendersi da sé da tempo, non in antitesi ma...
#Visione #Mobilità #Rigenerazione urbana: quando la tecnologia incontra il territorio
Trasformazione urbanistica, crescita dei territori, mobilità e futuro l'inchiesta continua. Le società che gestiscono i trasporti locali in Campania si apprestano a spendere molti...
AUDIWEB Luglio 2021: 89,7% della popolazione tra i 18 e i...
La total digital audience nel mese di luglio è rappresentata da 44 milioni 104 mila utenti, pari al 73,9% della popolazione dai due anni in...
Sandra Cioffi con il Gruppo Donne e Media: regole, codici e...
"E' necessaria una nuova e più approfondita riflessione sugli strumenti utili a evitare la strumentalizzazione dei messaggi nel mondo dell'informazione, soprattutto pubblica, che dovrebbe...
Ursula Von der Leyen: “Una sovranità tecnologica europea è possibile mettiamoci...
"Investire a breve termine per risultati a lungo termine è questo in sintesi il progetto Newt Generation EU", queste le parole della presidente della...
#Mobilità #Sud #PNRR: perché nessuno parla di treni a guida autonoma?
L'innovazione può aiutare il pianeta se ben impiegata, con questo articolo Media Duemila dà il via a inchieste che evidenziano l'incapacità di gestire la...
Influencer marketing (UPA) in Italia crescono gli investimenti: +12% nel 2021,...
Si è tenuto a Milano, presso il Teatro Parenti, il convegno Influencer Marketing 2021, organizzato da UPA con l’obiettivo di analizzare il tema da...
Siddi (CRTV) radio e digitalizzazione: “No alla traumatica sostituzione dell’FM”
“No alla traumatica sostituzione dell’FM, ma accompagnamento equilibrato del settore radiofonico al processo di digitalizzazione, il Governo ha la responsabilità di salvaguardare utenti, patrimonio...
#Linguaggio #Algoritmo #Media #McLuhan e la cultura della percezione (I°)
Di Yi Liang, professoressa di comunicazione alla Hebei U/U of Central Lancashire mi ha intervistato per il mio essere stato direttore dell' istituto di...
Eni e Mit: successo per primo test fusione nucleare magnetica
Eni annuncia che Cfs (Commonwealth Fusion Systems), società spin-out del Massachusetts Institute of Technology di cui Eni è il maggiore azionista, ha condotto con successo il primo test al mondo del magnete con tecnologia superconduttiva HTS (HighTemperature Superconductors) che assicurerà il confinamento del plasma nel processo di fusione magnetica.
La fusione a confinamento magnetico,...
Afghanistan: vent’anni dopo tutto è di nuovo come prima
“Nulla sarà più come prima”: il mantra che diffonde un alone di speranza intorno ai grandi drammi, l’11 Settembre, la crisi economica, la pandemia,...
Umanesimo digitale… l’ossimoro dell’oggi
Per la 13esima edizione di Nostalgia di Futuro paleremo di “NewsMedia4Good” progetto che unisce, che guarda al futuro dell’editoria supportata dall’IA e di Metaverso,...
Emergency – Religione – Tecnologia e potere
Le rivolte contadine sono frequenti nella storia. In qualche caso hanno ribaltato dinastie regnanti, in altre congiunture sono state schiacciate dal potere. Quasi sempre...
AGCOM 2021: Ecosistema digitale protagonista
L’European Democracy Action Plan indica gli obiettivi irrinunciabili per una democrazia nel nuovo contesto digitale, alcune azioni fondamentali sono la promozione di elezioni libere...
“La Grande Invenzione” di Paolo Benanti
Il linguaggio è la prima tecnologia: "La Grande Invenzione", titolo dell’ultimo libro di Paolo Benanti (ed. San Paolo), che narra appunto di quanto il...
Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 + 21 online su Google...
Grazie alla collaborazione tra Comune di Parma e Google Arts & Culture, la città ducale approda in uno spazio virtuale, la piattaforma Google Arts & Culture, ideata...
Agcom: deliberata la riorganizzazione delle direzioni dell’autorità
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deliberato la nuova articolazione delle proprie Direzioni e dei Servizi. La filosofia alla base della...
Relazione Agcom: bene analisi del presidente Lasorella – ora una politica...
Il Presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti condivide l’analisi del Presidente dell’Agcom, Giacomo Lasorella, che ha sottolineato la crisi strutturale e sempre più marcata...
Copyright “Stato dell’Arte” speciale TuttiMedia/Media Duemila
I bit la cui duplicazione e trasmissione ha, praticamente, un costo nullo, a differenza della duplicazione e trasporto di atomi, ha creato asimmetrie e...