Salmoni controcorrente – Brividi UAP – Non saremo pochi

Fragilità. E’ bastata una mutazione di un batterio grande quanto un miliardesimo di metro per mettere in crisi la sanità e l’economia del mondo....

Covid: Biden (e l’Ue) riesumano il sospetto del virus cinese

A sfruttare il Covid per la propria propaganda, o per denigrare un nemico, ci hanno provato in tanti. Quel che resta del sedicente Stato...

Bielorussia: l’Ue reagisce alla ‘pirateria di Stato’ di Lukashenko

Terrorismo di Stato è una formula che appartiene alla nostra storia, evoca gli anni più bui della Repubblica. Il dirottamento di Stato avvenuto domenica...

Sassoli (UPA): “durante pandemia italiani hanno capito importanza rete”

Lorenzo-Sassoli-de-Bianchi
«Durante la pandemia gli italiani hanno capito l’importanza di essere collegati alla rete. La pacifica rivoluzione intergenerazionale in cui anche le fasce d’età più...

Giustizia da sistemare – Connecting minds, creating the future – Deliverability...

Il Coronavirus in Europa ha fatto circa 800.000 vittime. Ma ogni anno si contano oltre 400.000 morti per l’inquinamento atmosferico. I costi dell’inquinamento nell’Unione...

Carotti (FIEG) su Copyright: “Riflettiamo sull’essenza del cambiamento”

I bit la cui duplicazione e trasmissione ha, praticamente, un costo nullo, a differenza della duplicazione e trasporto di atomi, ha creato asimmetrie e...

Paolo Marzano su Direttiva Copyright: “Tanto attesa e tanto criticata”

Paolo Marzano
  Copyright: La direttiva europea fa discutere. L'osservatorio TuttiMedia propone la visione di Paolo Marzano (insegna diritto della proprietà intellettuale presso l’Università “LUISS – Guido...

Riflessioni sulla riforma europea del Copyright

Criticità della riforma europea del Copyright Giuseppe Colangelo, esperto di Mercati, Regolamenti e Leggi, professore alla Luiss, fotografa il momento attuale precisando: “L’articolo 15 è...

Pimpinella (A.P.S.P.): “#Sostenibilità #Digitale #Semplificazione i tre mantra del prossimo quinquennio”

Intervista a Maurizio Pimpinella Presidente dell’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento A.P.S.P. Mi parli un pò della sua vita, di cosa si occupa e come...

Nathalie Tocci (IAI): “La mia essenza è non rientrare in categorie…...

Intervista a Nathalie Tocci direttrice dell'Istituto Affari Internazionali e professore onorario all’Università di Tübingen. Special Adviser dell'Alto rappresentante dell'Ue e vicepresidente della Commissione europea...

TikTok preferita da Gen Z: più di 800 milioni di utenti...

Milioni di Millennials e Gen Z nel mondo spendono ore ed ore ogni giorno ad esplorare i feed dei social e a consultare risorse...

Siddi (CRTV): “Rischio schermi Tv neri dall’1 settembre”

Un report per raccontare la trasformazione digitale DigitEconomy.24 è un’iniziativa di Luiss Business School e Il Sole 24 Ore – Radiocor Al centro del nuovo numero...

Gli Stati Generali delle Donne a sostegno delle Maestre

Il cosiddetto “Vincolo quinquennale” introdotto con D.L. n°126/2019, afferma che  docenti immessi in ruolo con decorrenza giuridica 1° settembre 2020, a prescindere dalle graduatorie...

MatchMe nuova piattaforma social a misura di utente

MatchMe nuovi modi di stare on line. Belga, nato a Madrid e residente in Italia, Pieter Paul Ickx (nella foto in basso)  cavalca l’attualità che mette...

Siddi (CRTV): PNRR e l’importanza del settore RadioTV nella digitalizzazione

Franco Siddi
"Adesso che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è delineato in tutti i sui atti, le sue missioni e le sue declinazioni...

Nasce Audicomm dalla fusione di Audipress e Audiweb

Nasce Audicomm, il primo organismo integrato per la misurazione della total audience su carta e digitale, un’innovazione a livello europeo. I Consigli di Amministrazione di...

Usa e Ue (via Nato) lasciano l’Afghanistan, fanno baruffa con la...

Pare l’annuncio d’un ritiro, ma in realtà è l’annuncio d’un rinvio del ritiro; e pare una dichiarazione di ‘missione compiuta’, ma in realtà è...

Magliofili: è l’ora di JerseyTelling fantasia e storia in un racconto

Magliofili: appassionati di magliette di squadre di calcio insieme su Instagram. Una curiosa novità, per me non appassionata di calcio, che mi ha spinta...

Alessandra Galloni prima donna alla guida di Reuters

Una donna alla guida della Reuters: per la prima volta, nei 170 anni di storia dell’Agenzia, che nasce tedesca e diventa britannica agli albori...

Monica Peta: parità – infrastrutture e politiche sociali

“Donna è innovazione” questa volta è Monica Peta, dottore commercialista, impegnata a sostenere il cammino verso ruoli apicali nelle aziende del mondo, di quante...