Llama 3 di Meta più brava nel riconoscere e gestire prompt innocui 

Meta svela Llama 3, la sua IA più potente. Questa nuova versione presenta modelli linguistici pre-addestrati e ottimizzati per seguire istruzioni con 8B e 70B...

Angelo Mazzetti (Meta): “Formazione e Metaverso priorità”

All'evento: “Educazione, AI e Metaverso: le opportunità della tecnologia per la formazione", occasione per la  presentazione del white paper su educazione immersiva, si è...

Francesco Giorgino (Ufficio Studi Rai): “Italiano lingua internazionale della cultura”

"Italiano lingua internazionale della cultura" è il titolo del convegno organizzato da RAI Ufficio Studi presso la sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma. All’incontro...

Educazione AI e Metaverso: le opportunità della tecnologia per la formazione

Luiss e Meta uniti nella sperimentazione, sottolinea Andrea Prencipe Rettore Luiss, che invita il pubblico ad immergersi nella potenza dei contenuti condivisi in questo...

Chip – cervello e neurodata: nuova frontiera per la protezione del...

Continuiamo ad occuparci di chip e cervello dopo l'articolo di Derrick de Kerckhove, questa volta la riflessione sulla simbiosi fra uomo e macchina  è...

Google: IA per il Made in Italy

In Italia il 90% delle imprese è di piccola o media dimensione, solo l'1,5% delle imprese con meno di 50 dipendenti utilizza l'IA. Melissa...

RAI Pubblicità sceglie Adjinn per la misurazione degli investimenti pubblicitari

Rai Pubblicità ha siglato un accordo per la misurazione degli investimenti pubblicitari digital con Adjinn, fondata nel 2015 con expertise in servizi di digital...

Julian Assange ok all’appello contro l’estradizione: servono “garanzie” per il giornalista...

“Garanzie” per Julian Assange: è quanto chiedono i giudici inglesi in vista della nuova udienza del 20 maggio prossimo in merito all’estradizione negli Stati...

Googliamo più IA che sesso e parliamo con i dati

"Poco tempo fa ho partecipato ad un evento su “servizi ai cittadini” e in molti tra gli intervenuti a parlare hanno citato l’Intelligenza Artificiale....

Miriam D’Arrigo (DG CONNECT): “L’AI Act EU difende i diritti fondamentali”

Miriam D’Arrigo, Legal and Policy Officer della Commissione europea, DG CONNECT, Artificial Intelligence Policy Development and Coordination Unit ha parlato  di IA e regolamento...

Cioffi (CNU): “Su IT-Alert collaboriamo per favorire campagna di informazione”

Presso Agcom si è tenuto il convegno “Comunicare le emergenze: IT-Alert, il sistema di allarme pubblico nazionale”, promosso del Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU)...

Pastore (UPA): “Il 2024 porta il primo tavolo di confronto...

L'IA è effettivamente nemica dell’autenticità? Questo 2024 è l'anno zero per  la trasformazione digitale che ha sconvolto le nostre vite dal 1995 ad oggi?...

Frattasi (ACN) a TuttiMedia: “EU sia esempio nella stagione dell’IA”

Bruno Frattasi (Direttore Agenzia per la Cybersicurezza), in qualità di ospite d'onore, ha aperto il seminario TuttiMedia che si è svolto in Upa a...

#Metacognizione #CapitaleCognitivo #Crowdprompt #SensoComuneDigitale

metacognitivo prompt senso comune digitale
In linea con i temi di da Internet a GenAI, Derrick de Kerckhove nell’incontro "2024 anno zero della transizione Digitale"  svoltosi in Upa mercoledì ...

Minori in rete: Family Link di Google a tutela

Martina Colasante, Government affairs and public policy manager di Google, da tanti anni si occupa in Italia di sicurezza online e soprattutto di sicurezza...

AI ACT/Scorza (GPDP): “L’Innovazione deve ampliare diritti e libertà per la...

Guido Scorza Componente del Garante per la protezione dei dati personali. Avvocato, giornalista e professore a contratto di diritto delle nuove tecnologie e privacy, attualmente...

Siddi: “Con l’AI Act EU più trasparenza e meno rischi di manipolazioni” 

AI Act: l'Europa mette il turbo e approva a larga maggioranza il Regolamento Europeo sull'intelligenza Artificiale. “La puntualità dell’approvazione va senz’altro sottolineata - afferma Franco...

Prompt Engineering Design: istanze che dialogano per creare nuove opportunità e...

Prompt Engineering Matteo Ciastellardi
Con questo articolo avviamo la collaborazione con Matteo Ciastellardi (docente design  Polimi) per capire cosa cambia con l'avvento dell'Intelligenza Artificiale generativa che ci conduce...

Riffeser (Fieg): “Strategie degli editori per contrastare la pirateria digitale”

Intervento del Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Monti Riffeser Strategie degli editori per contrastare la pirateria digitale La pirateria delle opere dell’ingegno è un...

#IA @Benifei: “A marzo l’AI Act EU per difendere la democrazia”

Lo sviluppo rapidissimo dell’intelligenza artificiale generativa rappresenta una sfida su molti fronti: da quello culturale e sociale a quello economico e occupazionale. I nuovi...